Poco di sicuro, nessuno si è annoiato al “Voltini” di Crema.
Calcio Lecco e Pergolettese hanno confermato il loro buono stato di forma e si sono annullate a vicenda. Una volta ancora l’assoluto protagonista della gara è stato Cristian Bertani, a segno per due volte: la prima, a metà primo tempo, ha aperto il valzer delle mercature; la seconda, non lontani dal traguardo, ha invece permesso ai blucelesti di tamponare la rimonta dei padroni di casa.
I gialloblù allenati da Curti avevano nel frattempo ribaltato la gara grazie a Ferrario, ex della partita, a Pedrabissi, bravi a sfruttare due errori della retroguardia predisposta da Delpiano. L’allenatore torinese può salutare il quinto risultato utile consecutivo, ottenuto in casa di una squadra forte e lanciata da otto gare senza perdere.
La vetta, occupata dalla Pro Patria, si è un po’ allontanata (7 punti, ndr), ma la prova del nove ha dato responso sufficientemente positivo. Di certo bisognerà fare dei passi ulteriori in avanti dal punto di vista della brillantezza fisica e della fluidità di gioco, ma a livello caratteriale il Lecco ha dimostrato di essere cresciuto.
Pergolettese 2-2 Calcio Lecco 1912 (0-1)
Pergolettese (4-3-1-2): Leoni; Premoli, Brero, Contini, Villa; Poesio (dal 31′ s.t. Peri), Manzoni, Boschetti (dal 23′ s.t. Piras); Dragoni; Ferrario, Pedrabissi. A disposizione: Ghirlandi, Armanni, Baggi, Pizza, Morello, Sonzogni, Pezzi. All. Pierpaolo Curti.
Calcio Lecco 1912 (4-4-2): Nava; Mortara (dal 23′ s.t. Lora), Merli Sala, Luoni, Ghidinelli; Compagnone, Cavalli (dal 50′ s.t. Zammuto), Martina Rini (dal 7′ s.t. Mureno), Bignotti (dal 27′ s.t. Meyergue); Bertani (45′ s.t. Roselli), Cristofoli. A disposizione: Guagnetti, Benedetti, Colombo, Meyergue, Mureno, Granata. All. Alessio Delpiano.
Marcatori: Bertani (L) al 30′ p.t.; Ferrario (P) al 3′ s.t.; Pedrabissi (P) al 13′ s.t.; Bertani (L) rig. al 35′ s.t..
Arbitro: Paolo Armando Mulas di Sassari (Michele Bernardini e Alessandro Cremona di Genova).
Note: terreno in buone condizioni; spettatori: 800 circa; ammoniti: Villa, Contini, Piras (P) e Mortara, Martina Rini, Meyergue, Luoni (L); espulso Lora (L) al 48′ s.t. per gioco violento; angoli: 2-2; recuperi: 1′ e 5′. Osservato un minuto di silenzio in memoria della Shoa, con annessa lettura di un passaggio del “Il Diario di Anna Frank”.