Seguici

Basket

Basket Lecco sconfitto a Piacenza, che sta succedendo ai blucelesti?

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il Basket Lecco sconfitto in trasferta in casa dell’ultima della classe a Piacenza.

Dopo un primo quarto chiuso in svantaggio sul 12 a 18 i Blucelesti tentano la rimonta e vanno all’intervallo sul 29 a 30 per Piacenza.

Alla ripresa la Bakery reagisce chiudendo il terzo quarto con un parziale di 24 a 15 che chiude il match.

Nell’ultimo quarto si assiste ad una gara equlibrata con la squadra di coach Garetto che non riesce a colmare il distacco.

La vittoria va agli emiliani con il puteggio finale di 72 a 64.

Per i Blucelesti buone prestazioni di Giadini e Gambolati con 13 punti e Angiolini e Negri con 11. 

Bakery Piacenza – Basket Lecco 72-64 (18-12, 12-17, 24-15, 18-20)

Bakery Piacenza: Garofalo 11, Furlanetto 23, Paleari 9, Bonaiuti 3, Gennari 6, Garofalo 17, Massari 3, Bedetti, Frizon,Villani. Coppetta Claudio

Basket Lecco: Giadini 13, Gambolati 13, Angiolini 11, Negri 11, Giusto 5, Todeschini 2, Meroni 3, Bassani 6, Rossi, Perego. All. Paolo Garetto.

Arbitri: Liberali Marco, Balzarini Davide Emilio
Lecco paga caro il terzo quarto che chiude con un passivo di 9 e subisce la super prestazione di Furlanetto.

Piacenza parte subito forte con Furlanetto e dopo tre minuti conduce per 8 a 2. Rimonta Negri con due centri consecutivi, da due e tre punti. Il primo quarto vede ancora Piacenza in avanti con i centri di Gennari e Garofalo a cui risponde il solo Bassani. Padroni di casa che chiudono il tempo sul 18 a 12.

Nell’inizio di secondo quarto i blucelesti soffrono ancora e al 13° sono sotto per 25 a 12. I minuti scorrono e Piacenza non molla andando a segno con Garofalo. Lecco si riprende dal 18° e grazie ai canestri messi a segno da Giadini, Angiolini, Gambolati, a segno con una bomba da tre, riesce a raggiungere Piacenza chiudendo il primo tempo sotto di un solo punto, sul 30 a 29.

Nel terzo quarto i blucelesti soffrono soprattutto Furlanetto che riporta Piacenza avanti di 6 al 21°. Giusto non ci sta e risponde con un centro da tre, rimettendo Lecco in partita sul 37 a 34 per Piacenza. Garofalo per Piacenza ricaccia indietro Lecco che al 25° è sotto per 45 a 37. Angiolini prendono per mano i blucelesti e al 26° si rifanno sotto di soli tre punti sul 45 a 42. A tenere indietro Lecco ci pensano i centri di Furlanetto e Paleari che permettono a Picenza di chiudere il terzo quarto avanti di 7, sul 51 a 44.

Ad inizio di ultimo quarto Bassani mette a segno due centri da sotto e rimette in partita Lecco sotto per 54a 50 al 32°. I padroni di casa si riportano sul +7 con il solito Furlanetto distanza che mantengono fino al 55°.

Ai ragazzi di Garetto sono fatali gli utlimi cinque minuti, dove non riescono a riprendere Piacenza che aumentano il vantaggio grazie ai centri di Paleari e Garofalo. A nulla servono i canestri di Giusto, Gambolati e Meroni da tre riportano Lecco sotto di 5 negli ultimi secondi sul 69 a 64.

A scrivere definitivamente la parola fine alla partita e Massari che mette a segno tre tiri libero permettendo a Piacenza di chiudere sul 72 a 64.

Lecco ha giocato bene sotto le plance con 38 rimbalzi contro i 28 dei padroni di casa, ma le percentuali al tiro sono state disastrose. Infatti da due si riscontra un 42%, da tre il 35, per una media totale del 40%. Un pò pochino per sperare di vincere. Di contro Piacenza ha chiudo il match con un ben più importante 48%.

Cosa sta succedendo al Basket Lecco? E’ crisi o è solo mancanza di risultati. Difficile a dirsi certo è che ora come non mai bisogna stare attenti a non entrare in una pericolosa spirale negativa, più che altro fatta dalla paura di vincere.

E’ anche vero che il quinto posto in classifica dista solo 4 punti, una classifica spaccata in tre tronconi, con Marostica, Varese e Castellanza in testa a 14, poi un gruppone di 7 squadre a 10 ed infine il gruppo di coda con Urania, Lecco, Costa Volpino, Spilimbergo, Piacenza

Il campionato non è sicuramente compromesso, Lecco l’anno scorso ci ha abituato ad una volata entusiasmante. Certo è che per non rendere difficoltoso o impossibile ogni possibile recupero, Lecco da qui in avanti deve cercare di ridurre al minimo i passi falsi.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket