Finalmente ecco che riparte la stagione della Pallanuoto Lecco con tante novità. Quest’anno il debutto sarà il 13 gennaio alle ore 17,00 alla piscina di Varedo, quando scenderà in campo l’under 18, che per la prima volta assoluta affronterà il campionato Pallanuoto Italia. Il mister dell’u18 è Gabriele Longo e verrà affiancato durante le partite da Paolo Spreafico e Marco Formenti due veterani della giovane pallanuoto Lecco.
I due test pre campionato fatti durante questi quattro mesi di preparazione hanno evidenziato che la squadra è leggermente inferiore rispetto alle teste di serie del campionato, ma comunque mister Longo è fiducioso nel poter fare un campionato da protagonista.
Il gruppo è formato per lo più da ragazzi nati nel 1996 “probabilmente saremo la squadra con la media d’età più giovane” afferma Longo,” questo sicuramente però è un dato positivo per il futuro, inoltre alcuni ragazzi verranno convocati anche in alcune partite della prima squadra, in particolare il promettente mancino Fabrizio Bonetti e il portiere Andrea Sermona che sarà il secondo portiere della prima squadra.
Per vedere la prima squadra in campo bisogna attendere il 20 gennaio alle ore 18,30 nella lontana piscina di Nerviano dove i blu celesti affronteranno la nuova squadra dell’ Import Bollate.
Rispetto la scorsa stagione i cambiamenti nella rosa allenata sempre da mister Longo non sono molti, infatti troviamo riconfermati: tra i pali Marco Formenti, sul lato destro Marco Pesenti Davide Rota e il bomber Alessandro D’amuri, al centro capitan Nicola Galli, Paolo Spreafico, Marco Simone, Manuele Cordone, Palmiero Davide, Bonriposi Andrea sul lato sinistro troviamo i velocissimi Vito Andreana e Ceccarrelli Matteo più la new entry Massimiliano Viola, al centro boa il punto di riferimento della squadra non cambia è sempre Giovanni Dell’oro affiancato da Mattia Riva.
Il jolly per mister Longo quest’anno è il fenomeno proveniente direttamente dalle fila della nazionale u20Moldava che si è trasferito a Lecco da due anni e si è voluto metter in gioco e dando una mano, Untila Taras classe 89 una vera forza della natura, oltre a esser sicuramente punto di forza durante le partite sta aiutando tutti i ragazzi blu celesti a migliorare e perfezionarsi per fare di questa stagione La miglior stagione di sempre.
La Pallanuoto Italia quest’anno ha diviso il campionato in due categorie, A e B la pallanuoto Lecco era stata invitata a partecipare alla categoria superiore dopo l’abbandono di una squadra, ma ha deciso di voler comunque partecipare al girone B, vincerlo e meritarsi per l anno prossimo la partecipazione al categoria superiore.
Per conoscere tutte le gare in calendario della prima squadra e dell U18 vi rimandiamo al sito:
pallanuotolecco.netai.net o su facebook: pallanuotolecco