Lecco – Toniolo: 8 – 2
Lecco: Valdano, Scillone, Bizzozero (Cap), Rida, Seggio, Calò, Gasparetto, Ruggiano, Castellani, Di Gregorio, Bagarin. Allenatore Oscar Gilardi
Toniolo Milano: Bosetti, Caputo, Marangotto, Parenti (Cap), Pisani, federico, Cuomo, Peverini, Verazzo, Tondi, Vincenti. Allenatore Muscarella Sebastiano
Al Palarogeno i blucelesti di Mister Gilardi hanno raggiunto il più alto traguardo della società a livello Under 21 collocandosi con pieno merito e diritto tra le 16 formazioni più forti d’Italia.
Ottima prestazione di tutti gli effettivi guidati da Capitan Bizzozero, 5 reti per il bomber Di Gregorio, una a testa per Ruggiano, Rida e Castellani, quest’ultimo autore di una prestazione sopraffina. Questa qualificazione è stata raggiunta sconfiggendo con un perentorio 8 – 2 i pari età del Toniolo Milano giunti al PalaRogeno con l’intenzione di mantenere il vantaggio acquisito nella partita di andata vinta per 4 – 3.
Ma i blucelesti erano quanto mai scatenati e non hanno lasciato scampo agli avversari, aggrediti dai primi istanti di gioco. Mister Gilardi infatti nello spogliatoio imposta una gara con ritmi e pressione alta e i suoi ragazzi sapranno non deluderlo.
Eppure era iniziata malissimo con l’infortunio in riscaldamento del talento locale Castagna che ha dovuto ricorrere alle cure dell’ospedale, infortunio grave che gli precluderà momentaneamente le porte della nazionale non potendo rispondere alla convocazione ricevuta questa settimana dal commissario tecnico Raul Albani.
Dopo 4′ è già doppio vantaggio, due velocissime ripartenze finalizzate da Di Gregorio prima e Castellani poi accendono un pubblico di casa quanto mai numeroso e rumoroso indirizzando la gara verso i binari piu’ congeniali al Lecco.
La reazione del Toniolo c’è ma i blucelesti non concedono quasi nulla e quando invece lo fanno, Valdano si erge a muro invalicabile. Lecco che continua a macinare gioco e creare azioni pericolose come quando Scillone servito dalla fascia sinistra gira verso la porta colpendo il palo, riprende Di Gregorio e Bosetti si esalta salvando in angolo.
Il del terzo gol si materializza al 10′ quando ancora Di Gregorio finalizza dopo uno scambio sul laterale con Seggio, 3 a 0. Mancano 10″ quando Castellani recupera palla nella propria area, riparte e serve un accorrente Ruggiano che freddissimo, sul fil di sirena, supera Bosetti. 4 a 0 ed entusiasmo generale alle stelle. Fine primo tempo.
Al 2° una splendida azione corale Seggio, Di Gregorio, Castellani, vede quest’ultimo colpire un clamoroso incrocio dei pali. Ancora una traversa per Castellani ed un paio di interventi di Bosetti a negare il 5 a 0. Mancano 8 minuti quando Mister Muscarella decide di giocarsi la carta del portiere di movimento. E la mossa sembra riuscire quando un minuto dopo il Toniolo accorcia con Federico. 4 a 1.
Ora il Milano dovrebbe segnare due reti per arrivare ai tempi supplementari. Ci credono e provano ancora col portiere di movimento. Il Lecco recupera palla e sulla successiva azione, con Bosetti tornato tra i pali, richiude la gara. Ancora una ripartenza, assist per Rida che finta, rifinta, supera un avversario e trafigge con un rasoterra Bosetti.
Solo 30″ dopo Di Gregorio incrocia un missile imparabile su azione di calcio d’angolo, 6 a 1. Il Toniolo onorando al massimo la gara, continua con il portiere di movimento ma Di Gregorio in pressione recupera palla e dalla propria metà campo infila a porta vuota. Ancora bomber Di Gregorio colpisce con l’ottava segnatura, quinta personale.
Prossimo avversario la vincente tra il Calcetto Poggibonsese ed il Futsal Pistoia con quest’ultimo favorito in virtu’ della vittoria esterna maturata con il risultato di 4 – 3.
Prima gara in casa Domenica 28 Aprile con inizio ore 11,00. Ritorno in trasferta Mercoledì 1 Maggio. Tutti al Palarogeno quindi Domenica prossima, possibilmente un Palarogeno.