Molteplici gli argomenti trattati durante la puntata di Lunedì BluCeleste del 29 aprile.
Salutato dai presenti in studio con un doveroso ricordo personale Sergio Frigerio, che ci ha lasciato la scorsa settimana, la trasmissione si è fiondata sull’attualità: dopo aver rivisitato la vittoria in Trentino, la telefonata in diretta con Giuliano Melosi ha spostato il discorso sull’ultima giornata di campionato che vedrà il Lecco interessatissimo al risultato del Darfo, allenato dall’ex centrocampista bluceleste, avversario della Caronnese. I varesini sopravanzano ancora i blucelesti di un punto e sono l’unico ostacolo verso i play off: dovranno necessariamente non vincere in terra bresciana per consentire di riaprire il discorso spareggi sul fronte lecchese. Altrimenti la nostra stagione finirà tre pochi giorni.
Nella seconda parte si è quindi passati alla critica della partita organizzata dalla Calcio Lecco per mercoledì tra la Juniores bluceleste e una selezione di atleti (o ex) della Canottieri, ritenuta quantomeno inutile se non addirittura fuori posto per contesto e spessore: un “evento” di cui nessuno avrebbe sentito la mancanza.
Nell’ultimo blocco è stato nuovamente affrontato il tema dell’incertezza societaria, delle voci attorno al titolo della Tritium e della mancanza di trasparenza (o meglio, del silenzio) sul futuro ormai prossimo. In chiusura due idee che si spera possano esser prese in considerazione per dare, qua sì, un senso al centenario: un degno ricordo di Mario Ceppi (di cui a giugno ricorrerà il trentennale della scomparsa) e la “caccia” ai trofei spariti sotto la gestione Romero-Cimminelli-Mazzola-Belardelli-Bartoli.
Clicca per ascoltare la puntata di Lunedì BluCeleste