Amatori R. Capoterra – Rugby Lecco: 14 – 29
Rugby Lecco: Shota, Motta, Parini, Valentini, Sgarbossa, Colombo, Fumagalli, Cilio, milani, Damiani, Rusconi, Scandolara, Colosimo, Brambilla.
Subentrati: Rosi, Denti, Ziliotto, Orlandi, Frigerio, Mastrogiorgio, Malsanni
Marcatori: Fumagalli meta, Valentini meta, Parini, Cilio meta, Rusconi meta
Ancora una vittoria per il Rugby Lecco cha va a vincere in terra sarda contro il Capoterra disputando una partita notevole, fatta di grinta, intelligenza tattica e di grande maturità. La trasferta presentava molte insidie perchè veniva dopo una lunga pausa, una lunghissima trasferta che terrà impegnati per due giorni consecutivi tutti i giocatori, ma soprattutto perchè ottenuta contro una squadra che in casa propria fa della cattiveria agonistica la propria caratteristica.
Una vittoria ancor più importante perchè tiene ancora al secondo posto Parabiago che, come da pronostico, è andato a vincere a Parma. Una sfida quella tra Lecco e Parabiago che dura dall’inizio di questo campionato e che ormai tiene con gli animi sospesi domenica dopo domenica. Due squadre che lentamente stanno cominciando a fare il vuoto dietro di loro. Due squadre che fino ad oggi hanno conosciuto una sola sconfitta, tra l’altro quella di Parabiago maturata proprio a Leco.
“Siamo molto contenti – sottolinea Sebastian Damiani – perché abbiamo meritato la vittoria. E’ stato un primo tempo durissimo, perché giocavamo con il vento contrario. Abbiamo resistito ai loro attacchi e poi nel secondo tempo siamo usciti alla grande. Siamo scesi in campo un pò tirati perché era una trasferta dura e lunga, poi però siamo riusciti a fare altre tre mete, ottenendo un bonus. I ragazzi in settimana i ragazzi avevano lavorato tanto e faccio loro i complimenti perché non sono caduti nel gioco falloso e scorretto dei sardi con molte provocazioni, oggi i ragazzi sono diventati uomini. Vincere questa partita oggi per noi ha significato molto, perché venivamo anche da una lunga pausa e non sapevamo come sarebbe stata la ripresa. Voglio fare un rigraziamento particolare a tre giovani provenienti dall’Under 19, come Malsanni, Orlandi e Mastrogiorgio che hanno dimostrato di essere dei giovani con importanti qualità e dal futuro promettente.”
Risultati – Giornata 11
Amatori R. Capoterra – Rugby Lecco: 14 – 29
BEF-eD VII° Rugby Torino – Amatori Parma Rugby: 33 – 31
Rugby Grande Milano – ASD RUGBY BERGAMO 1950: 70 – 7
GUSSAGO R. CLUB ASD – Amatori R. Alghero: 6 – 43
Parma Rugby FC 1931 – Rugby Parabiago: 12 – 43
Rugby Sondrio Sertori – Biella Rugby Club: 24 – 29
Classifica
1 Rugby Lecco 48
2 Rugby Parabiago 47
3 Biella Rugby Club 41
4 Rugby Sondrio Sertori 38
5 Amatori R. Alghero 35
6 Rugby Grande Milano 30
7 Amatori R. Capoterra 26
8 BEF-eD VII° Rugby Torino 20
9 Amatori Parma Rugby 17
10 Parma Rugby FC 1931 16
11 ASD RUGBY BERGAMO 1950 5
12 GUSSAGO R. CLUB ASD 2