No, un derby proprio non lo può essere per chi ha il bluceleste nel cuore, ma certamente negli ultimi tre anni qualcosa di speciale ha pervaso le partite tra Calcio Lecco e Olginatese. Una tensione e una rivalità speciale, sicuramente dettata dalla vicinanza geografica e dal rapporto difficile che esiste tra una nobile decaduta e una solida realtà dilettantistica, probabilmente all’apice delle proprie ambizioni, che si trovano a dover condividere le stesse terre calcistiche.
Tanti, inoltre, gli ex che sono passati da una sponda all’altra dell’Adda, sia in Prima Squadra che, come quest’oggi, in ambito Juniores: tra i bianconeri, infatti, militano ben cinque ex blucelesti (Cappelli, Malvestiti, Invernizzi, Esposito ed Elia). A condire i fatti di campo, infine, ci hanno pensato i meno edificanti insulti in tribuna tra le parti avverse, ingiustificati quando il calcio è ancora un divertimento e non un lavoro.
Sul terreno di gioco le squadre sono schierate in maniera speculare (4-3-3) e sembrano sentire la tensione di una partita importante anche a livello di classifica: tanti gli errori in fase d’impostazione e sottoporta, figli di un killer instinct che a 20 anni non è facile avere.
A spaccare la tensione ci prova subito Spreafico al 12′, che con un tiro dalla distanza manca di circa due metri la porta difesa da Perelli, tornato nei ranghi dei suoi pari età dopo l’esperienza da secondo da vice-Pellegrinelli.
Ad imitarlo, per tentativo e risultato finale, è il compagno di squadra Invernizzi poco dopo (20′), bravo ad avventarsi su una palla vagante ma non altrettanto incisivo nella conclusione.
Al 30′ la partita potrebbe avere la sua svolta, ma Mezzalira ammonisce solamente Cappelli, che in uscita stende Marinò fuori area: giallo e punizione, sulla palla va Galli che vede la sua conclusione a giro respinta dallo stesso portiere.
La grande occasione per gli ospiti arriva al 35′, quando Pirovano scappa al centro e lancia Spreafico sulla destra, ma Perelli è attento e sventa tutto con un bel tuffo sulla sua destra.
Nel finale di tempo, invece, Marinò spreca malamente due occasioni colossali: dapprima (45′) calcia male su un pallone delizioso dalla destra di Benedetti, poi (46′) non è lesto nel buttar dentro una respinta imperfetta della barriera su una potente punizione di Bianchi.
La ripresa si riapre con Perelli sugli scudi: al 3′ Spreafico ruba palla ad un ingenuo Leggio e s’invola verso la porta, ma il giovane portiere si oppone ottimamente con i piedi. Un quarto d’ora dopo Cappelli lo imita respingendo nel medesimo modo la girata di Marinò dal limite dell’area piccola. La partita vive poi una fase di stanca fino al 35′, quando è lo stesso Marinò a mancare di poco il bersaglio grosso con una bella conclusione dalla distanza. Poco dopo (39′) lo imita Bianchi, ma Cappelli “pizzica” in angolo il tiro.
Nel momento di maggior pressione il Lecco viene punito: un lancio lungo dalle retrovie viene trasformato in oro da Pirovano, che taglia alle spalle di Benedetti e beffa Perelli con un gran pallonetto. Al 43′ potrebbe essere il gol che vale i tre punti.
Non è d’accordo con questo finale quasi scritto Luca Redaelli, che di gol pesanti ne ha realizzati con la maglia della Prima Squadra: imperioso il suo stacco di testa sulla punizione della speranza messa dentro dalla trequarti dall’onnipresente Perelli, papabile la soddisfazione per Marzorati, i suoi ragazzi e, immaginiamo, anche per la dirigenza in tribuna.
Questa la cronaca di un pareggio sostanzialmente giusto, che porta il Lecco sempre più vicino alla qualificazione per i playoff di categoria. Non male per una squadra che al 12 agosto si era ritrovata con una rosa di ben 6 elementi totali, di cui tre in prova.
Calcio Lecco 1-1 Olginatese (0-0)
Calcio Lecco (4-3-3): Perelli; Benedetti, Lopriore, Redaelli, De Andreis; Leggio (dall’8′ st Ferri), Bianchi, Galli; Meyergue (dal 40′ st Pagani), Rigoni (dal 26′ st Buccellato), Marinò. A disposizione: Corti, Polti, Colombo, Tettamanti, De Carolis, Giera. All: Paolo Marzorati.
Olginatese (4-3-3): Cappelli; Ciaravelli, Calò, Sangiorgio, Malvestiti (dal 6′ st Intravaglia); Invernizzi (dal 25′ st Ciresa), Cattaneo, Nasatti; Maglia (dal 21′ st Magnoni), Spreafico, Pirovano. A disposizione: Esposito, Kitty, Liprino, Longoni, Elia, Bolis. All: Galli.
Marcatori: Pirovano (O) al 43′ st; Redaelli (L) al 48′ st.
Arbitro: Federico Mezzalira di Varese (Oregioni di Sondrio e Morini di Como).
Note: giornata nuvolosa, campo in buone condizioni; spettatori 100 circa; ammoniti Benedetti (L) e Cappelli, Sangiorgio e Nasatti (O); angoli 4-5 per l’Olginatese; recuperi 1′ pt e 3′ st.