
Il Basket Lecco è pronto per il gran finale di stagione: i play-off che scattano domenica con gara 1 della serie di primo turno contro Bergamo. Un sogno che si avvera, quello bluceleste, per il secondo anno consecutivo, e non lascia dubbi sulla bontà del lavoro svolto da coach Massimo Meneguzzo e dal suo staff tecnico.
Contro gli orobici il Lecco ha vinto due volte in stagione, ma è risaputo che nei play-off cambia completamente tutto: serviranno energia e determinazione per andare ancora una volta oltre un ostacolo molto alto. I blucelesti, dal canto loro, sono pronti ad alzare l’asticella e stupire gli addetti ai lavori come accadde un anno fa, quando si spinsero fino alla semifinale.
Archiviata la stagione regolare, è tempo di bilanci. Il Lecco ha ottenuto il miglior risultato da quando milita in serie B: sesto posto con 34 punti frutto di 17 vittorie in 30 partite disputate.
I blucelesti hanno chiuso con il quarto migliore attacco del girone B, 73,2 punti di media a incontro con percentuali di tutto rispetto: 48% da due, 33% da tre e 71% ai liberi. In difesa concessi 70,2 punti agli avversari. Altra statistica di livello riguarda i rimbalzi catturati a livello offensivo, 11,9, il miglior dato numerico del girone così come le stoppate, 3,3 a incontro. In totale i rimbalzi sono 36,2. Pochissime le palle perse (12,7 a partita, terzo posto) mentre stupisce il quarto per quanto concerne la valutazione: 78, meglio soltanto le corazzate Orzinuovi, Bergamo e Udine.
A livello individuale, Giulio Mascherpa è risultato il secondo miglior marcatore del girone con 18,9 punti. In doppia cifra anche Andrea Dagnello con 15,7 e Giorgio Piunti con 13,2. Piunti bene a rimbalzo (8,9) mentre Jacopo Balanzoni è il re delle stoppate del girone con una media di 2 a partita.
Contro Bergamo, domenica in gara 1 e poi giovedì prossimo al Bione, servirà replicare queste statistiche per cercare la grande impresa.
(foto Ruggiero)
