Calcio Lecco 1912 voto 6,5: per larghi tratti a ritmo lento, vero, ma con la pazienza della grande squadra ha ragione di una formazione alquanto insidiosa e ben messa in campo.
Safarikas 6: non facesse qualche uscita alta, non si potrebbe nemmeno dargli un voto.
Corna 6,5: tra i due esterni è quello che prova anche qualche sortita offensiva, ma serviva di più la sua qualità difensiva.
Malgrati 7: classe ed esperienza prestate a un ruolo di difficile interpretazione. Il capitano è imprescindibile.
Merli Sala 6: Vitiello ha vita durissima quando cerca di andare a fare la guerra sulle palle alte con lui, che però rischia in un paio di occasioni.
Magonara 6,5: partita di assoluta incisività a livello difensivo.
Segato 6: difficile mettere in pratica cambi di gioco e verticalizzazioni, svolge con estrema diligenza ciò che la partita richiede.
Dragoni 6: efficace interprete del ruolo che gli viene assegnato: rompere il gioco altrui e attaccare la profondità.
Moleri 6: finchè ne ha, arriva un po’ dovunque.
(dal 23′ s.t. Silvestro 6: tiene la palla e permette alla squadra di guadagnare metri.)
D’Anna 5,5: si sacrifica parecchio in ripiegamento, ma fronte porta è in fase involutiva.
(dal 34′ s.t. Napoli 6: un quarto d’ora di buona applicazione, condito da un paio di belle giocate).
Fall 6,5: spesso se la vede con tutti e tre i centrali del Borgosesia, ma ha il merito di tramutare in oro l’unica palla giocabile.
Lisai 6: l’altra fonte del gioco bluceleste. I pochi palloni che perde, se li va a riconquistare con aggressività fuori dal comune
All. Gaburro 6,5: di fatto, una brutta influenza gli consiglia di tenere fuori anche Pedrocchi. La butta sull’aggressività e il Lecco la vince con una giocata.
Borgosesia 6: davvero ammirevole l’applicazione e la disposizione della squadra più giovane del campionato, che merita la salvezza.
Del Frate 6; Saltarelli 6, Dalmasso 7, Picone 5,5, Martino 5,5, Iannacone 6 (dal 30′ s.t. Ollio 5,5); Silvestri 6 (dal 37′ s.t. Pedrabissi sv), Panatti 5,5 (dal 25′ s.t. Clausi 6), Pagliaro 6; Ravasi 6,5, Vitiello 5,5. All. Marco Didu 6.
Arbitro sig. Frascaro di Firenze 5,5: puntuale sulle decisioni scolastiche, rivedibile in tutte quelle situazioni da interpretare.