
Gran colpo dell’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco, che ha ingaggiato il libero 32enne Silvia Lussana, primo colpo in vista della stagione 2020/2021. Lunga l’esperienza della recente giocatrice della Pallavolo Don Colleoni di Trescore Balneario, anch’essa impegnata nel campionato di Serie B1: solo l’anno precedente (2018-2019) Lussana era impegnata in Serie A1 con la ÉPiù Pomì Casalmaggiore, mentre in precedenza ha vestito la divisa di Sab Volley Legnano, Saugella Team Monza, per due anni, insieme alla ritrovata compagna di squadra Stefania Dall’Igna, e, ancora, Savino Del Bene Scandicci, Il Bisonte Azzurra Volley San Casciano, Assitur Corriere Espresso Soverato e, nel 2010-2011, Terre Verdiane Fontanellato. Rientrata nel Bergamasco per ragioni personali, ora Lussana ha scelto la società biancorossa per contribuire all’inseguimento della Serie A2.
Queste le prime parole di Silvia Lussana in maglia biancorossa: «Ho scelto la Picco Lecco perché mi ha sempre dato l’impressione di essere una società seria e vogliosa di fare bene: penso che queste debbano essere le basi indispensabili per cominciare una stagione e potersi divertire scendendo in campo e giocando la miglior pallavolo possibile. Per fare ciò, ovviamente, tutto deve partire dall’allenamento e dagli stimoli che si hanno intorno, anche e soprattutto dai propri. Credo che la Picco abbia tutte le carte in regola per fare bene, come ha già dimostrato in passato. Penso che ognuna delle ragazze, se darà il proprio massimo potrà contribuire al raggiungimento degli obiettivi. Durante il campionato ci saranno sicuramente momenti alti e bassi ma sarà proprio in questi frangenti che dovremo essere brave. Per il resto, non poniamoci obiettivi specifici… verrà tutto da sé!».
«Lussana è sicuramente una giocatrice che ha accumulato tanta esperienza in serie A e da un paio di anni è in B – commenta coach Gianfranco Milano -. Sicuramente la sua presenza in seconda linea, sia in ricezione che in difesa, darà stabilità al lavoro dei nostri attaccanti/ricevitori. Sono certo che anche le sue capacità umane saranno fondamentali per la coesione e compattezza di squadra».
Foto Luca De Cani/Infinity Photography
