Due le gare del girone B di quarta serie disputate nel pomeriggio di domenica 29 novembre: sui campi di Ponte San Pietro e Caravaggio non sono certamente mancate le emozioni. Chiamate alle due trasferte orobiche c’erano rispettivamente Seregno e Crema, tra le compagini più accreditate per un cammino di spessore. Mancano ora solamente altre due gare (Vis Nova Giussano-Caravaggio e Desenzano Calvina-Sona) per chiudere il cerchio dei recuperi. Da domenica 6 dicembre si ripartirà col calendario dalla settima giornata.
Bardelloni si esalta: tripletta e Crema in vetta
Vittoria sul campo del Caravaggio e primo posto in graduatoria per il Crema, trascinato dal suo numero dieci. Il primo gol del match è dei locali, con la realizzazione dagli undici metri di capitan Lamesta. Sul finale della prima frazione, la gran conclusione da fuori di Bardelloni ristabilisce gli equilibri. Dopo poco più di dieci minuti nella ripresa, altro penalty per i padroni di casa e altra segnatura, stavolta con l’ex NibionnOggiono Basanisi. A venti dalla fine ancora una volta Bardelloni regala il nuovo pareggio ai cremaschi, e anche in questa circostanza con lo zampino decisivo di Mandelli. A poco più di due minuti dal novantesimo, Bardelloni serve il tris, entrando in area di rigore per vie centrali e scaricando un preciso destro nel sette, che vale il primato in solitaria in classifica per il Crema.
Esordio 2.0 vincente per Curioni: Seregno ko
Che il Ponte San Pietro avrebbe potuto giocare un brutto scherzo ai brianzoli beh, lo si era decisamente fatto intendere. Previsione azzeccata per la gioia di mister Giacomo Curioni, che bagna così il suo nuovo esordio sulla panchina bergamasca con tre punti d’oro. Il colpo da biliardo alla mezz’ora di Ibe regala il vantaggio ai padroni di casa al “Legler”. Lo stesso numero nove provoca l’espulsione di Paulino Da Silva al quinto della ripresa, mettendo ulteriormente in salita la gara della truppa di Franzini. Proprio al novantesimo ecco però il clamoroso pareggio di Ricciardo, dimenticato in area di rigore dalla retroguardia orobica. I ragazzi di Curioni non si abbattono e due minuti più tardi, nel recupero, ritrovano il vantaggio: Ferreira Pinto scappa sulla destra e confeziona l’assist per il gol vittoria di Capelli.