Seguici

Calcio

Gli eSports si colorano di bluceleste: anche a Lecco scende in campo la squadra virtuale

Anche la nostra città ha la sua squadra di calcio virtuale: 12 lecchesi e 4 “stranieri” portano in campo i colori che rappresentano Lecco

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

16 giocatori per provare l’assalto alla Serie C della Virtual Pro League. Nella classifica del girone “B” del campionato di Serie D milita la Lecco eSports, prima squadra di calcio virtuale della città capoluogo. Vuoi un radicamento sempre maggiore nella cultura giovanile, vuoi la convivenza forzata con pandemia e lockdown, anche all’ombra del Resegone la passione per Fifa 21, noto simulatore calcistico prodotto dalla casa Electronic Arts, si è sublimata nella creazione di una squadra composta da 12 giovani della nostra provincia e da 4 “stranieri” residenti a Monopoli, Roma e Napoli. La squadra è capitanata da Daniele Schipani, 22enne residente a Lecco che nella vita reale difende i pali dell’Ac Victoria (Seconda Categoria).

Daniele Schipani con la maglia dell’Aurora San Francesco

Il racconto sui social

Oggi come oggi la Lecco eSports, creata mediante la diffusissima Playstation 4, staziona al quinto posto della classifica e ha di fronte la concreta possibilità di dare l’assalto al terzo posto quando mancano cinque giornate alla fine della sua prima stagione, che significherebbe conquistare un piazzamento più solido in vista dei play-off promozione. Le gesta dei blucelesti sono raccontate passo dopo passo su Instagram; la narrazione è fedele a quella di una squadra “vera”: si parte dalla grafica che annuncia il match-day, poi si passa dai convocati, dalle statistiche, dallo starting XI e dal post che annuncia il risultato finale, mentre nelle Stories vengono proposte le grafiche che celebrano le marcature. Come si gioca? Ogni giocatore, collegato con gli altri mediante cuffie e microfono, gestisce il proprio avatar ed è fondamentale il rispetto dei singoli ruoli; si va in campo a ora tarda, generalmente le 23, un paio di volte la settimana (allenamenti a parte) e le gare sono trasmesse in diretta sul canale Youtube LeccoeSportsTV.

«Il progetto è nato durante il lockdown – ci racconta capitan Daniele Schipani – ed è proseguito anche in questi mesi. Alcuni giocatori li abbiamo scovati su Facebook e Twitter, social di riferimento, e li abbiamo inseriti in squadra. Ci alleniamo in settimana e prepariamo le varie partite che ci aspettano, che affrontiamo schierandoci con il 3-4-1-2, quest’anno un buon modulo per Fifa 21 perchè permette di fare bene le due fasi». Diversamente da ciò che accade in altre realtà di dimensioni similari, il Lecco eSports non è riconosciuto dalla Calcio Lecco 1912, anche se la base del logo è esattamente la medesima. Magari, un giorno, chissà…

Lecco eSports: la rosa

Portiere

32. Roberto Porcelli (Porcelinho1984) – Roma

Difensori

7. Emanuele Catania (Emacata7) – Lecco
17. Dario Maggi (Maggi_co) – Garlate
19. Kekko Frascaro (KekkoRamos_5) – Monopoli
33. Fabio Isella (Isecole) – Rogeno

Centrocampisti

5. Adam Ktiti (Ktiti_Adam) – Olginate
10. Simone Girelli (Kaneer88) – Valmadrera
13. Luca Caiazzo (X_Shadowolf7_X) – Napoli
21. Emanuele Nosdeo (Sono_Nosde) – Olginate
22. Daniele Schipani (Schipy1998) – Lecco
44. Vincenzo Gullà (Graffette) – Lecco
77. Fabio Grattagliano (Fabiointer10) – Monopoli
95. Renato Gjoka (Renathecoach) – Galbiate

Attaccanti

11. Giovanni Maglia (Iovi_97) – Valmadrera
27. Antonio Amodio (Amodio_10) – Bosisio parini
99. Simone Cavaleri (Cavaa97) – Olginate

Risultati, marcatori e classifica
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio