Avvertenza: il prossimo girone della Calcio Lecco 1912 ce lo giochiamo, oggi, in modo puramente. Con i play off per la Serie B ancora da disputare e i campionati di Serie D alle battute finali, sono ancora vari i posti da assegnare in vista della stagione 2021/2022. Ma la scelta dichiarata di optare per la suddivisione orizzontale dei tre raggruppamenti rende noto un criterio che gli scorsi anni non era stato annunciato prima della composizione stessa dei gironi. Il girone “A” dovrebbe abbracciare tutto il nord Italia, da est a ovest e viceversa, includendo anche le squadre che non stanno lontano dai confini nazionali come Lecco, ovviamente, Trieste, Bolzano e, se ci scappasse la sorpresa in quarta serie, la piccolissima (2.408 abitanti) Donnas. Il punto di domanda è soprattutto uno, abbastanza marcato e annoso: l’Olbia rimarrà inserita nel raggruppamento “nord” per via della facilità dei collegamenti per via aerea oppure farà compagnia alle realtà del centro-sud?
I vari aggiustamenti in corso d’opera potrebbero anche portare nell'”A” le varie Virtus Entella, Carrarese, Modena, Carpi, Imolese, Cesena e via dicendo, che geograficamente si trovano a cavallo tra il nord e il centro della penisola. Ecco perché siamo stati larghi, selezionando 24 potenziali avversarie e non le canoniche 20.
Serie C – Girone “A”: al via così?
- AlbinoLeffe – Play off
- Alessandria – Play off
- Giana Ermino
- Juventus “B”
- Lecco
- Novara
- Olbia – ?
- Pergolettese
- Piacenza
- Pro Patria
- Pro Sesto
- Pro Vercelli
- Renate – Play off
- FeralpiSalò – Play off
- Legnago
- Mantova
- Padova – Play off
- Südtirol
- Triestina
- Virtus Verona
- Gozzano/Pont Donnaz Hône Arnad Evançon/Bra/Castellanzese – Serie D – Girone “A”
- Seregno/Fanfulla – Serie D – Girone “B”
- Trento – Promossa
- Fiorenzuola – 2^ in Serie D – Girone “D”