Alle 17.30 partirà la stagione 2021/2022 della Calcio Lecco 1912. Un appuntamento sempre molto atteso, anche se si tratta di Coppa Italia di categoria: troppo vicino l’avvio del campionato e alta la voglia dei tifosi di rivedere dal vivo una partita che mette in palio qualcosa. L’amichevole con la Reggiana è stata un bell’antipasto in tal senso, ma quando si mette in palio qualcosa in più rispetto a un successo fine a sè stesso le sensazioni diventano del tutto similari rispetto a quelle di una gara di campionato.
Il primo Lecco?
«Niente alibi», ma mister Mauro Zironelli dovrà fare i conti con le assenze pesanti di Lora, Galli e Celjak. Verosimilmente la prima versione delle Aquile dovrebbe essere quella vista la scorsa settimana: 3-4-2-1 con Pissardo in porta, Marzorati al centro della difesa con la fascia da capitano, Battistini ed Enrici ai lato, Masini e Giudici sulle fasce, Kraja in veste di regista, Lakti al suo fianco, Buso e Iocolano a far da raccordo e Petrovic nelle vesti di centravanti. Sei under tutti insieme, cosa mai vista in tre anni di professionismo all’ombra del Resegone, fatto salvo il ballottaggio tra il nuovo “10” lecchese e Mastroianni per il ruolo di punta centrale, con staffetta comunque già annunciata dal nuovo tecnico.
Debutto anche per Michele Marcolini sulla panchina degli altri blucelesti che saranno impegnati al “Città di Gorgonzola”: con la Triestina l’ex regista ha mischiato abbastanza le carte, confermando comunque il rodatissimo 3-5-2 dell’ultima, straordinaria stagione. Squadra corta e tante palle fatte transitare velocemente dai piedi di Nichetti e Genevier verso il temibile tandem Cori-Manconi: spizzata o sponda del primo e accelerazioni negli spazi del secondo, capocannoniere dell’ultimo girone “A” con 15 gol in 36 partite al pari dell’ex Pontedera Andrea Magrassi.
In palio c’è un posto per il secondo turno: la Pro Vercelli, vittoriosa ai rigori sulla Pergolettese (0-0, 3-2 dcr), guarda e studia la sua prossima avversaria. Particolare attenzione ci sarà soprattutto verso il Lecco: blucelesti e bianche casacche si sfideranno la prossima settimana al “Piola”, che dopo la sfida sarà interessato dai lavori per la sostituzione dell’ormai vetusto fondo in erba sintetica.