
L’Amatori Union di Milano vince il trofeo Bossini-Tentorio di rugby. Grande spettacolo, sabato pomeriggio al Bione, con la società bluceleste che ha organizzato la settima edizione del tradizionale quadrangolare. Di fronte la formazione di casa del Tuttocialde.it Rugby Lecco, la formazione milanese dell’Amatori Union, quella mantovana del Rugby Caimani e la milanese del Cernusco sul Naviglio, unica compagine di serie C impegnata nell’evento rugbistico lecchese dedicato a due indimenticati Leoni blucelesti.
Il quindici di Sebastian Damiani (compagine che sarà impegnata nel campionato di serie B torneo al via il 17 ottobre con la sfida interna contro Piacenza) conclude il quadrangolare al secondo posto. La classifica finale vede il successo dell’Amatori Union con 11 punti davanti a Lecco (10), Caimani (8) e Cernusco (0 punti). La formula del quadrangolare vedeva l’assegnazione di 5 punti al successo con almeno 4 mete; 4 punti a vittoria e un punto di bonus in caso di sconfitta con meno di cinque punti di differenza. Questi i risultati: Amatori Union-Caimani 24-7; Lecco-Cernusco 35-0; Caimani-Lecco 8-7; Cernusco-Amatori 7-26; Caimani-Cernusco 19-5; Lecco- Amatori 7-5.
Il coach: «Un buon Lecco»
Il commento post-partita del tecnico bluceleste Damiani. «Ovviamente ci tenevamo molto a vincere il trofeo. Sono state tutte partite differenti, difficili e intense. Dobbiamo abituarci al fatto che ogni partita presenta sempre difficoltà diverse, l’ho detto anche ai ragazzi a fine torneo. Ho visto un buon Lecco capace di giocare di squadra, reattivo, compatto, dinamico e avvolgente. Ho voluto far giocare anche un paio giocatori dell’under 18. Sono state sfide che ritengo molto utili per la crescita del gruppo sul piano mentale, fisico e atletico. Tutti i ragazzi hanno dato il massimo e si sono espressi ad ottimi livelli. Una bellissima giornata di rugby».
Questa la rosa del Tuttocialde.it Rugby Lecco: Shota Butskhridze, Yousef Hazem Hesnam Shalby, Lorenzo Zanchi, Marco Mastrogiorgio, Davide Vacirca, Giorgio Turati, Matteo Orlandi, Filippo Valentini, Stefano Biffi, Matteo Galli, Emanuele Catania, Daniele Fumagalli, Thomas Colombo, Alberto Isacco, Nicolò Pellegrino, Rodrigo Di Prima, Giorgio Zappa, Francesco Mauri, Marco Rusconi, Lorenzo Riva, Carlos Sala, Danielle Cavallo, Carlo Fulvio Cattaneo e Martino Coppo.
