Corre veloce il countdown verso l’Interlaghi, che torna a entusiasmare i cuori degli amanti della vela. Il Campionato invernale organizzato dalla Canottieri Lecco celebra quest’anno la 46^ e la 47^ edizione per recuperare anche quella saltata dodici mesi fa a causa della seconda ondata della pandemia. “Non potevamo e non volevamo saltarla – ha spiegato Baffo Banfi, del comitato promotore, durante la presentazione andata in scena sabato al circolo – Sarà una festa e per questo abbiamo inventato la Supercoppa, con partenza unica in regata lunga, per ogni primo classificato della prima regata di ciascuna classe”.
L’Interlaghi si svolgerà da sabato 30 ottobre a lunedì 1° novembre e assegnerà i trofei Autocogliati e Luciano “Cianino” Riva. Breva e Tivano dovranno soffiare e gonfiare le vele per lasciarsi alle spalle gli anni orribili della pandemia. Tra le novità la classe RS21, mentre ci si attende battaglia dalle classi Fun e Meteor. In acqua quasi l’intera flotta delle Orc nate proprio sul lago. “Ci aspettiamo in tutto fra 40 e 50 imbarcazioni – ha spiegato Enea Beretta, responsabile di regata – I numeri ci stanno dando ragione, abbiamo lavorato bene nonostante la crisi seguita al covid che ha portato un po’ ovunque un calo di partecipanti; il segreto è un team affiatato in cui non esistono prevaricazioni”.
Durante la presentazione hanno portato i saluti istituzionali il prefetto di Lecco Castrese De Rosa e il vicesindaco Simona Piazza, oltre al presidente della Canottieri Lecco Marco Cariboni. Il responsabile della sezione Vela, Sergio De Capitani, ha ricordato l’importanza di avvicinare i più giovani alla pratica della vela, “sport che fa restare in forma e insegna valori importanti”.
Il programma
Si inizierà sabato 30 ottobre con la disputa, come anticipato, della Supercoppa di prima mattina (8.30). Una regata “lunga” da Lecco ad Abbadia e ritorno. Verranno premiati i vincitori di ogni classe al via.
L’Interlaghi vero e proprio inizierà però nel primissimo pomeriggio: alle 13.30, con la breva, e le prime prove a rompere il ghiaccio.
In serata, alle 19.30, è previsto il buffet per i regatanti curato dal Ristorante “Passerini” della Canottieri Lecco. A seguire le premiazioni della Supercoppa e dei partecipanti al Campionato Velico del Lario Orc.
Si tornerà in acqua la domenica mattina, 31 ottobre, alle 8.30 con le prove a seguire anche il pomeriggio se sarà necessario (massimo tre prove al giorno). Ultimo atto il lunedì 1° novembre con le prove conclusive in mattinata. Alle 14.30 le premiazioni sul terrazzo della Canottieri Lecco.