
Calcio Lecco 1912 6: partita ordinata, ma dalla sterile produzione offensiva. I blucelesti tornano a essere morbidi dentro l’area e rischiano grosso nel finale.
Pissardo 7: torna a essere decisivo con un intervento importante su Ghezzi e uno super sull’amico Capogna. Un punto regalato alla causa.
Celjak 6: su Capogna compie una gran chiusura, poi nel finale stringe molto e se lo perde sulla sua destra. Episodio a parte, prova difensiva positiva.
Merli Sala 6: anche lui rischia di macchiare una buona prova individuale sulla girata di Buongiorno nel recupero.
Battistini 6: una sbavatura al 68′ non cancella del tutto la prestazione positiva che mette in campo.
Sparandeo 6,5: dei quattro difensori è quello che, soprattutto nel secondo tempo, si sovrappone con buona continuità.
(dal 19′ st Tordini 6,5: entro a fare il quarto di sinistra, ruolo che non è propriamente nelle sue corde, ma da un minimo di scossa positiva).
Giudici 5,5: cose buone e cose decisamente meno buone, come qualche pallone buttato alle ortiche senza particolari motivi.
Masini 6,5: tra i migliori, prova anche la conclusione dal limite pur forzandola in un paio di circostanze.
Kraja 5,5: la regia non è particolarmente brillante, ma neanche da batture. Sporca la prestazione sufficiente con una palla sanguinosa persa a venti minuti dalla fine.
Zambataro 6: fatica a sfondare, ma il Lecco rende comunque in modo maggiore sul binario di sinistra.
Iocolano 5,5: non si accende praticamente mai, nonostante cambi zona del campo in più di un’occasione.
(dal 40′ st Lakti sv).
Petrovic 5,5: decisamente involuto dopo le buone prestazioni di Piacenza e Seregno. Stavolta non la prende praticamente mai.
(dal 15′ st Ganz 6: crea qualche grattacapo in più, ma l’unica palla buona che gli arriva, e gira in porta, lo vede partire da posizione irregolare).
All. Malgrati 6: il Lecco fa il compitino e poco più, non abbastanza per vincere una gara sporca, ma quantomeno porta a casa il pari. Il pensiero rimane quello: il passaggio al 4-3-3 andava preso in considerazione, i giocatori in panchina (e disponibili) l’avrebbero permesso.
Pro Sesto 6,5: nota di merito per una squadra che arriva su un campo difficile senza tanti titolari eppure rischia di vincere la partita nel finale di gara. Capogna fa tante cose buone e si sacrifica in difesa, ma nel finale manca il colpo del ko.
Del Frate 6,5; Mazzarani 6,5, Maldini 6, Marzupio 6,5 (33′ st Gualdi 6), Della Giovanna 6,5; Gattoni 6, Brentan 6, Ghezzi 6,5 (14′ st Capelli 6,5), Scapuzzi 6; Grandi 5,5 (18′ st Buongiorno 6,5), Capogna 6. A disp. Bagheria, Serra, Lucarelli, Motta, Ferrero. All. Bancheri 6,5.
Arbitro sig. Frascaro di Firenze 5,5: la spintarella di Maldini su Ganz è sospetta, ma non clamorosa. Non commette errori gravi, ma spezzetta la gara fischiando sempre più.
