Ci ha sperato, la Primavera bluceleste. Un risultato positivo avrebbe consegnato alla Calcio Lecco 1912 il terzo o il quarto posto, ma la rimonta compiuta dal Padova (1-2) sul fin lì inviolabile campo del “Rigamonti-Ceppi” non cancella quando di buono fatto dalle giovani Aquile durante il girone di ritorno: sei vittorie e un pareggio con la capolista Albinoleffe, che hanno permesso di risalire china e classifica fino alla zona play off. La compagine allenata da mister Roberto Mastrolonardo può ora guardare alla fase degli spareggi promozione: i blucelesti si troveranno di fronte la forte FeralpiSalò, giunta al secondo posto anche grazie allo stellare 10-1 (!) rifilato al Sudtirol nell’ultimo impegno ‘regolare’. Da quelle parti milita il capocannoniere Straolzini, 15 gol stagionali, ma in linea di massima i bresciani sono stati gli unici a reggere, fino a un certo punto, il ritmo del carro armato Albinoleffe. I precedenti stagionali sono speculari: in trasferta arrivò una sconfitta (3-1) per i blucelesti, mentre in casa alla vicecapolista venne servito il medesimo piatto. Si partirà proprio da qui, all’ombra del Resegone, il prossimo 26 marzo: chi vince trova una tra Gubbio e Olbia.
Primavera 3: le date dei play off 2022
Visto il Com. Uff. n. 198/L del 07.02.2022, a parziale modifica di quanto previsto nel Com. Uff. n. 102/L del 13.09.2021, si rendono note le date dei Play Off aggiornate come di seguito riportate:
FASE DEL GIRONE Gara di Andata 26 Marzo 2022 Gara di Ritorno 02 Aprile 2022 FINALI Finale 1 – Gara unica 08 Aprile 2022 Finale 2 – Gara unica 09 Aprile 2022 Finale 3 – Gara unica 10 Aprile 2022
Fase del girone
G1) la squadra 5° Classificata del Girone A affronterà la squadra 2° Classificata del Girone A;
G2) la squadra 4° Classificata del Girone A affronterà la squadra 3° Classificata del Girone A;
G3) la squadra 5° Classificata del Girone B affronterà la squadra 2° Classificata del Girone B;
G4) la squadra 4° Classificata del Girone B affronterà la squadra 3° Classificata del Girone B;
G5) la squadra 5° Classificata del Girone C affronterà la squadra 2° Classificata del Girone C;
G6) la squadra 4° Classificata del Girone C affronterà la squadra 3° Classificata del Girone C.
Nella “Fase del Girone” le squadre meglio classificate al termine della Regular Season disputeranno le gare di ritorno in casa.
Fase Nazionale
N1) la squadra Vincitrice la gara G1 affronterà la squadra Vincitrice la gara G4;
N2) la squadra Vincitrice la gara G3 affronterà la squadra Vincitrice la gara G6;
N3) la squadra Vincitrice la gara G5 affronterà la squadra Vincitrice la gara G2.
Nella “Fase Nazionale” le squadre che disputeranno le gare di andata in casa saranno determinate tramite sorteggio.
Le squadre vincitrici le gare N1, N2 e N3 acquisiscono direttamente il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato Primavera 2 2022/2023.
4.1.1. Al termine di ogni fase dei Play Off (Fase del Girone e Fase Nazionale), risulterà vincitrice la squadra che, all’esito delle due gare di andata e ritorno, otterrà il maggior punteggio o, a parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, la squadra che avrà conseguito una migliore differenza reti nelle due gare.
In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, perdurando tale situazione, l’arbitro procederà a far eseguire i calci di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”.