Calcio Lecco 1912 7: partita a tratti pulita e a tratti sporca. I blucelesti si applicano in ogni fase, tanto poi sottoporta ci pensa Ganz.
Pissardo 6,5: parata non banale su Palumbo, uscita decisiva su Iocolano.
Celjak 6: cresce con il passare del tempo, dando qualità alla manovra. Poco adesivo su Iocolano quando l’ex va in gol.
Marzorati 6,5: la Juve gioca senza un vero riferimento avanzato, perchè anche Brighenti arretra molto. E quando passa di lì non è cosa…
Battistini 7: prova di grande sostanza, poi serve il cioccolatino a Ganz.
Capoferri 6: con Akè la serata è potenzialmente molto dura. Entrambi si mettono in mostra, entrambi escono anzitempo per infortunio.
(dal 10′ st Enrici 6: si mette lì e fa volare lontano ogni pallone che passa in zona).
Giudici 5,5: non la miglior prova in bluceleste. Stranamente impreciso quando va al cross.
(dal 37′ st Nesta sv).
Kraja 6: quando non ha la palla tra i piedi soffre e non poco, quando la recupera piazza due strappi che spaccano le squadre.
(dal 37′ st Morosini sv).
Masini 7: ci mette una mezz’oretta a prendere le misure, poi cambia passo e nel finale si permette di portare a spasso De Winter.
Buso 6,5: sempre dentro la partita, sempre in grado di trasmettere la sensazione di poter far male. Barbieri gioca bene, ma è costretto anche a soffrirlo.
(dal 23′ st Vasic 6,5: un paio di giocate d’alta scuola).
Petrovic 6: De Paola lo mette dentro per allungare la Juventus e lui esegue, facendosi apprezzare. Dare continuità, ci raccomandiamo.
(dal 37′ st Nepi 6: si crea praticamente da solo una bella palla gol, manda fuori di pochi centimetri).
Ganz 8: tanto alla fine c’è lui, dicevamo. Due palle pulite (la prima più o meno), due gol. Sfiora ancora la tripletta: arriverà, arriverà…
All. De Paola 6,5: l’Aquila non parte benissimo e quando spinge prende gol. Gol che ha l’effetto di generare una riscossa lunga un’ora. Tutto passa da un’intensità a tratti elevatissima.
Juventus U23 6: la squadra di Zauli gioca tecnicamente bene, ma quando il Lecco cambia passo ecco che si apre la forbice. I blucelesti legittimano eccome la vittoria.
Israel 6,5; Barbieri 6 (dal 33′ s.t. Cerri sv), Riccio 5, Poli 5,5, Verduci 6 (dal 33′ s.t. De Winter 5,5); Palumbo 6,5, Leone 6 (dal 42′ s.t. Omic sv); Aké 6 (dal 28′ p.t. Sekulov 6,5), Iocolano 6,5, Cudrig 6 (dal 42′ s.t. Lipari sv); Brighenti 5,5. All. Zauli 6.
Arbitro sig. Emmanuele di Pisa 5,5: lascia in giro qualche errore per entrambe e il metro non è sempre coerente. Nessun errore fondamentale, comunque.



















