Serata meravigliosa al “Bione” di Lecco. L’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco gioca una partita memorabile con Capo d’Orso Palau, vince 3-1 e si porta a due set di distanza dalla Serie A2. Vittoria strameritata per la compagine biancorossa allenata da coach Gianfranco Milano, capace di richiamare un pubblico tanto numeroso quanto rumoroso al palazzetto di via Bruno Buozzi: mai come in questa piovosa serata lecchese la promozione è letteralmente lì, pronta da prendere. Per il sodalizio lecchese fondato nel 1951 sarebbe la chiusura di un cerchio iniziato dopo la retrocessione dalla cadetteria maturata al termine della la stagione 1989/1990. I nervi, però, sono da mantenere ben saldi: in Sardegna si preannuncia un clima altrettanto infuocato e la squadra biancoverde ha saputo solo vincere tra le mura amiche durante questa stagione. 11 su 11 dice il ruolino di marcia, ma un successo per 3-2 non basterebbe alle padrone di casa per staccare il pass promozione; con un altro 3-1 o con il 3-0 si andrebbe invece al Golden Set. Chi perderà incrocerà, allo spareggio, una tra le seconde Fo.Co.L Legnano e la Chromavis Abo Offanengo.
La partita
In un “Bione” gremito in ogni ordine di posto si vedono due ore di splendida pallavolo, con le due squadre impegnate in una perenne bagarre punto a punto. Il primo set lo decide soprattutto una tenuta difensiva spaventosa dell’AcciaiTubi, che vede nella palleggiatrice Rimoldi la giocatrice in grado di tirare fuori dei colpi clamorosi grazie a questo fondamentale; l’allungo arriva solo nel finale (25-22) e fa esplodere di gioia il pubblico di fede biancorossa, dirigenza compresa, irrobustito dalla presenza di sponsor e delle istituzioni, rappresentate dal sindaco Mauro Gattinoni, oltre che dagli assessori Sacchi, Torri e Durante. Nel secondo set parte decisamente bene la compagine ospite (0-4), che a lungo andare deve però subire il ritorno della Picco, in grado di pareggiare il conto (23-23) grazie al buon ingresso di Bracchi prima dell’allungo delle biancoverdi (23-25). 1-1 e si riparte con la partenza fiammante delle ragazze guidate da coach Gianfranco Milano, che vanno addirittura sul doppio vantaggio (14-7) e non si guardano più indietro fino alla fine (25-18) anche grazie agli attacchi fulminanti di capitan Zingaro, Lancini, Garzaro e Ratti. Il quarto e decisivo set si gioca sul filo dei nervi e di qualche decisione arbitrale contestata da ambo le parti, ma sul 18 pari è l’AcciaiTubi ad alzare ulteriormente l’asticella: dai nove metri va la senatrice Arianna Lancini, che trasforma il primo match point e fa urlare di gioia il palazzetto. Le biancorosse chiudono con 3 aces, 11 errori dai nove metri, 10 muri, il 37% in attacco e il 47% in ricezione positiva. Sabato 14 maggio la decisiva gara-2 in Sardegna.
Milano: «Sempre sul pezzo»
Soddisfatto coach Gianfranco Milano, che in queste settimane ha visto sbocciare il lavoro seminato durante tutta l’annata: «Era un’occasione per creare un presupposto per il ritorno. Giocare in casa significava per noi sfruttare il fattore campo e pubblico. Abbiamo fatto un buona partita a livello mentale, stando sempre sul pezzo. Sicuramente abbiamo messo in difficoltà le avversarie sui loro punti deboli e abbiamo tenuto duro nei nostri momenti meno performanti. Siamo sempre riusciti a recuperare il set, malgrado qualche partenza non proprio al top. Credo sia stata una prova corale di squadra molto buona. Siamo stati bravi a portare a casa il risultato e questo ci gratifica davvero tanto. Sabato prossimo ci aspetta il lavoro più duro, costruirci sopra qualcosa di davvero bello. Sarà una partita durissima: troveremo un Palau agguerrito e aggressivo, desideroso di ribaltare la situazione. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che sabato ci hanno sostenuto dal vivo, il loro calore è stato molto gratificante e sicuramente ha influito positivamente sulle ragazze».
AcciaiTubi Picco Lecco 3-1 Capo d’Orso Palau
Parziali: 25-22; 23-25; 25-18; 25-19.
Lecco: Rimoldi 1, Lancini 17, Rettani 8, Ratti 22, Garzaro 5, Zingaro 13, Rocca (L), Bracchi 1. Ne: Marsengo, Perego, Lanzarotti, Vittani (L). All. Gianfranco Milano.
Palau: Sintoni 1, Menardo 12, Ottino 9, Mezzi 13, Aliberti 12, Moretto 8, Degortes (L), Ghezzi 4, Leone 1, Fiore 1. Ne: Mura, Tesanovic. All. Antonio Guidarini.
Durata set: 28’, 30’, 23’, 28’.