Seguici

Calcio

Tutto da rifare

Il Lecco rischia di perdere tanti dei senatori che hanno guidato il gruppo durante le ultime stagioni, Ivan Merli Sala sopra tutti. Sarebbe una sorta di ammainabandiera

Ivan Merli Sala BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Altro giorno senza novità sostanziali dal calciomercato del Lecco. Non in entrata, quantomeno, anche se qualcosa, da un certo punto di vista obbligatoriamente, dovrebbe muoversi nel corso della prossima settimana. I blucelesti hanno un blocco di nove giocatori da cui ripartire, al quale va aggiunto il giovane attaccante Stefano Longo (Arconatese, 9 gol e 2 assist in 31 presenze): un blocco che cambierà molto, vista la preannunciata partenza di Marco Pissardo in direzione Novara e visto che più di un elemento avrebbe manifestato la voglia di fare altrettanto, evidentemente non convinto dal progetto bluceleste per la stagione 2022/2023. Avranno un lavoro duro, Gino Di Nunno e mister Alessio Tacchinardi, durante le prossime settimane: con loro c’è anche Davide Tessaro, 29enne che già faceva parte della squadra mercato nel corso della passata annata e andrà avanti sul medesimo solco. Ma in casa Lecco si avrà anche un altro tipo di problema: formare un nuovo nucleo di senatori, per questioni di esperienza in senso assoluto o di tempo passato all’ombra del Resegone, perché rischiano di rimanere veramente in pochi attorno ad Andrea Malgrati, oggi vice allenatore ma per tre anni fiero capitano del gruppo.

Difesa da rifare

Oltre a Pissardo, due anni da Aquila, mister Alessio Tacchinardi rischia di perdere sia Vedran Celjak che Matteo Battistini, tra i perni dell’ultimo reparto difensivo. Ma oggi appare praticamente certa, come da indiscrezioni trapelate già giovedì, anche la separazione da Ivan Merli Sala, 156 partite, 8 gol, 1 assist e un ginocchio dato alla causa bluceleste, oltre alla conquista della promozione in Serie C ottenuta da protagonista nel corso della stagione 2018/2019. Più facile che possa rimanere l’esperto Lino Marzorati, che vivrebbe con la terza annata consecutiva in maglia Lecco. E poi occhio anche alle possibili offerte per i bravi giovani che si sono messi in mostra con Zironelli prima e De Paola poi: non sarà facile nè evitare il fuggi fuggi, nè comporre una squadra adeguata alla prossima stagione, soprattutto presentando dei compensi economici in ritrazione rispetto alle ultime – e molto meno dispendiose rispetto ad altri lidi – stagioni.

Lino Marzorati BONACINA/LCN SPORT

Il blocco di nove giocatori

Allo stato attuale, tra giocatori in scadenza e coloro che rientreranno dai vari prestiti, la prossima rosa bluceleste ripartirebbe da una base di partenza abbastanza scarna: Marco Pissardo (24), Matteo Battistini (28), Vedran Celjak (30), Patrick Enrici (21), Erald Lakti (22), Gian Marco Nesta (22), Ermes Purro (22), Mattia Tordini (19) e Nicolò Buso (22). E poi è cosa nota la chiusura con l’ex Monza Stefano Longo (20), 9 gol e 2 assist in 31 presenze con la maglia dell’Arconatese. Dieci elementi, ma occhio alle possibili – quasi definite il taluni casi – cessioni.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio