Lecco-Pergolettese è una sfida infinita. Si tratta, infatti, di una delle grandi classiche del calcio lombardo, che ai blucelesti di mister Alessio Tacchinardi potrebbe pure valere un piccolo posto nella propria storia. I numeri: come ricostruito da Lanfredo Birelli, i precedenti lecchesi sono ben 27, con 13 vittorie delle Aquile, 11 pareggi e 3 vittorie ospiti. I debutti interni della storia sono 101, con 53 vittorie, 34 pareggi e 13 sconfitte, oltre a una partita annullata (Lecco-Abbiategrasso del 2 ottobre 1932): l’ultima debacle risale al 4 settembre 2016 (Lecco 0-5 Monza, peggior sconfitta di sempre). Ultimo dato: la peggior serie negativa è di due sconfitte, tra il biennio 1965-1966 e quello 1971-1972, e in 9 occasioni su 13 la sconfitta è coincisa con l’incapacità di andare a rete. Al di là della mera statistica, l’appuntamento è fondamentale per preparare al meglio Vicenza-Lecco di martedì sera, che sarà interpretabile in maniera forse direttamente proporzionale all’esito della gara odierna.
Gara odierna alla quale potrebbe anche prendere parte, ovviamente fuori dal campo, il patron Paolo Leonardo Di Nunno con figli al seguito. L’amministratore delegato bluceleste è stato dimesso dall’ospedale Niguarda dopo il malore accusato giovedì mattina, a poche ore di distanza dalla presentazione ufficiale, e spinge per essere presente allo stadio “Rigamonti-Ceppi” nonostante l’intenzione sia di farlo scendere a più miti consigli. Dalle 17.30 in avanti avremo le risposte cercate, di formazione compresa, con mister Tacchinardi che ha alzato nuovamente – e logicamente – le barricate alla vigilia dell’incontro.