Cercava di stabilire un record per entrare nel Guinness dei primati, ma non è riuscito nell’impresa. Andrea Oriana, però, a questo tipo di avventure “al limite” è abituato e ha centrato comunque un primato.
Il nuotatore lecchese ha conseguito, nella piscina da 25 metri di Bormio Terme, il nuovo recordo italiano di distanza percorsa in 24 ore non stop in vasca corta. Partito alle 17 di sabato, fino alle 17 di domenica 2 aprile ha percorso ben 90,1 chilometri.
Oriana ha migliorato se stesso: il precedente primato apparteneva infatti allo stesso nuotatore lecchese ed era stato stabilito nel 2021 (84 km). L’ex atleta olimpico si è migliorato dunque di oltre 6mila metri nuotati, un risultato di tutto rispetto.
Niente Guinness
È invece sfuggito l’obiettivo iniziale di Oriana, ovvero entrare nel Guinness dei primati per la distanza percorsa in 24 ore in una vasca da 25 metri. Tale record appartiene allo svedese Anders Forvass, che nel 1989 fu capace di percorrere 101,9 chilometri. La differenza è dunque ancora notevole, ma Oriana è abituato a inseguire l’impossibile e non è escluso che in futuro ci riprovi.
L’ex primatista italiano dei 200 metri delfino non è nuovo a imprese degne di finire nell’’’antologia dello sport lecchese e non solo: nel 2020 completò la traversata della Manica.