Seguici

Calcio

Il Lecco è in Serie B, ma i ricorsi possono far slittare il campionato

Perugia, Reggina e Foggia hanno annunciato che faranno ricorsi al Collegio di Garanzia del Coni, mentre il Siena non si è espresso nonostante le possibilità praticamente nulle

Lecco-Foggia, partita infinita BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Collegio di Garanzia del Coni il 20-21 luglio, Tar del Lazio il 2 agosto, Consiglio di Stato il 29 agosto. In queste date arriveranno le sentenze legate ai ricorsi che proporranno Reggina, Perugia e Foggia – sempre che tutte decidano di andare fino in fondo -, ma chiaramente anche un Siena che non si è ancora espresso: gli amaranto vogliono difendere il posto che verrebbe lasciato al Brescia, umbri e pugliesi hanno tutta l’intenzione di dare battaglia alla Figc impugnando la sentenza Consiglio federale che ha ammesso in Serie B il Lecco perchè «ha soddisfatto tutte le condizioni e i requisiti richiesti per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini dell’ammissione al Campionato di Serie B 2023/2024» come riscontrato dai tecnici. Santopadre, presidente dei biancorossi ha già detto di meritarsi la categoria, anche a costo di avere un girone in sovrannumero. Entro la serata di domenica dovranno arrivare le carte al Comitato olimpico nazionale italiano, mentre l’11 luglio è in programma – a Villa Olmo di Como – la stilazione dei calendari della cadetteria: il Lecco ha il suo posto, mentre ci sarà la “X” nello slot della Reggina. Piuttosto, si fa concreto il rischio legato allo slittamento della data di partenza del 18-20 agosto: «È un’ipotesi», ha detto chiaramente il presidente federale Gabriele Gravina a margine della seduta romana di venerdì.

Rischio slittamento anche per la Serie C

Il 28 luglio si riunirà ancora il Consiglio che avrà all’ordine del giorno le riammissioni nei vari campionati professionistici: Mauro Balata, presidente della Lega di Serie B, ha detto a chiare lettere di non voler toccare il format delle 20 squadre. Sempre Gravina ha spiegato che «grazie alla nuova norma entro 30 giorni da quella data avremo finito tutti i gradi di giudizio e siamo disposti ad aspettarli per non perdere credibilità». In parole povere: si fa sempre più concreta la partenza in ritardo della prossima stagione di Serie B – e questo darebbe modo al Lecco di lavorare con più serenità a 360° -, ma pure in Serie C si potrebbe dover aspettare per concretizzare l’avvicendamento tra Siena e Atalanta U23 per l’integrazione del girone B. Aspetta anche l’Alcione, che è primo nella graduatoria dei ripescaggi e potrebbe approdare tra i professionisti in caso di doppia retrocessione della Reggina nei dilettanti: c’è già l'”ok” per l’utilizzo dell’Arena Civica di Milano. La lunga estate caldissima, al solito.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio