Il Lecco è in Serie B, ma quando potranno godersela i tifosi al “Rigamonti-Ceppi”? Secondo quanto hanno dichiarato il patron Paolo Leonardo Di Nunno e il sindaco Mauro Gattinoni, in tempi comunque brevi: nei giorni scorsi l’Area 6 del Comune di Lecco – capitanata dal primo cittadino – ha risposto positivamente al progetto di adeguamento proposto dalla società, che già all’inizio della prossima settimana dovrebbe essere messo a terra per accelerare i tempi. 6-800mila euro, messi interamente dalla proprietà, per procedere con aumento di capienza, potenziamento dell’impianto d’illuminazione con installazione dell’impianto a led – 1.200 lux -, sistemazione degli spogliatoi e dell’area media; nelle due Curve saranno installati i seggiolini, mentre saranno portati avanti anche altri interventi strutturali nella zona della sede, con un innalzamento della palazzina. Per quanto riguarda i tornelli – obbligatori sopra i 5mila posti -, si va verso l’installazione di quelli mobili visto il poco spazio a disposizione: l’installazione è più complessa rispetto a quella dei tornelli fissi, ma non c’era margine di manovra per una soluzione diversa.
Padova, campo pronto per la Coppa Italia?
La prima partita ufficiale della stagione è in programma per il 6 agosto: i blucelesti disputeranno il turno preliminare di Coppa Italia contro il Crotone e, di conseguenza, tutto lascia pensare che si vada verso il debutto sul campo dell'”Euganeo” di Padova. Il terreno dello stadio veneto risulta essere attualmente distrutto dopo la “doppietta” di concerti Marco Mengoni–Rammstein, mentre il 14 luglio canterà Tiziano Ferro: dopo, il 17 luglio, partiranno i lavori di sistemazione del fondo programmati dalla Zed, società organizzatrice di grandi eventi musicali a Padova, per un costo totale di 150mila euro. «Il terreno di gioco sarà pronto per fine agosto, quando il Calcio Padova inizierà il campionato di Serie C. Già da mesi era stato firmato un accordo che prevedeva che Zed, a concerti finiti, avrebbe rifatto completamente il campo con l’erba e i materiali scelti dal Calcio Padova»: la speranza è che quella dell’assessore allo sport Diego Bonavina sia stata solo una dimenticanza rispetto all’impegno del Lecco, così da non aggiungere un altro intoppo a un’estate che ne ha già avuti a sufficienza.