
L’avanzamento degli spareggi delinea anche il prossimo girone A di Serie C. Il raggruppamento, che ancora una volta sarà soggetto alla suddivisione orizzontale varata prima della stagione 2021/2022, vedrà forse anche la presenza del Vicenza (occhio alla difficile situazione della Reggina e alla possibilità di ripescaggio per i veneti), retrocesso dalla Serie B dopo un animato play out perso con il Cosenza, che non andrà così a irrobustire il girone C. Diventa un po’ più facile, quindi, cercare di capire quali saranno le prossime 19 avversarie dei blucelesti, giochino che si può iniziare a fare al lordo dei play off di terza serie che sono ancora ai quarti di finale. Certamente il raggruppamento del nord esprimerà due finaliste: si tratta di FeralpiSalò, vittorioso all’andata e al ritorno con la quotatissima Reggiana, e una tra Padova e Juventus U23, che stasera (20.30) ripartiranno dall’1-0 ottenuto dai veneti al “Moccagatta”. Il resto del tabellone sarà composto, tramite sorteggio, dalle finaliste che usciranno da Catanzaro-Monopoli (2-1) e Palermo-Virtus Entella (2-1).
Calcio Lecco: 2022/2023, la prima ipotesi del girone
Il prossimo girone, dicevamo. Iniziamo con il riepilogare ultima classifica e verdetti di Serie B, Serie C e Serie D.
- Südtirol
- Padova
- FeralpiSalò
- Renate
- Triestina
- Lecco
- Pro Vercelli
- Juventus U23
- Piacenza
- Pergolettese
- Pro Patria
- Albinoleffe
- Virtus Verona
- Fiorenzuola
- Mantova
- Trento
- Pro Sesto
- Seregno
- Giana Erminio
- Legnago Salus
Promossa: Südtirol.
Retrocesse: Legnago Salus, Giana Erminio, Seregno.
Ancora nei play off: Juventus U23-Padova (quarti, 0-1 all’andata), FeralpiSalò (semifinale).
Retrocesse dalla Serie B: Alessandria, Pordenone, Vicenza, Crotone.
Promosse dalla Serie D (gironi del nord): Arzignano Valchiampo (C), San Giuliano City Nova (B), Novara (A).
Incrociando i vari elementi si può iniziare a fare una prima ipotesi del girone A 2022/2023 di Serie C.
Occhio, ovviamente, alle possibili varianti: del Vicenza abbiamo detto in apertura, Legnago Salus e Seregno potrebbero chiedere la riammissione in terza serie, mentre la Giana Erminio non sembra essere intenzionata a fare questo passo. In vetta a questa classifica, però, ci sarebbero Pistoiese e Fermana. L’ingolfamento di squadre potrebbe portare Piacenza e Fiorenzuola nel girone B, dove spesso sono state di casa, ma anche la Virtus Entella, in caso di mancata promozione in cadetteria, avrebbe tutte le credenziali per far ritorno nel girone A, magari al posto della “nostra” rappresentante arrivata a tagliare il traguardo grosso. Guardandolo così, il nostro raggruppamento assomiglia tanto a un’ipotetica Serie B2 per quanto riguarda le compagini che sono storicamente accreditate per la lotta al vertice: occorrerà, quindi, attrezzarsi adeguatamente (e per tempo) se si vorranno evitare brutte sorprese e un anno di sofferenza.
