Seguici

Calcio

Pagelle | Anno nuovo, stesso Furlan. Ferrini, verticalizzazioni d’oro. Zanellato fa e sbaglia, Ospitaletto a due facce

Il portiere mura tre volte gli attaccanti dell’Ospitaletto e aiuta a reggere l’urto nel momento di maggiore difficoltà. La prima ora, però, è di grande calcio della squadra di Valente

Tre parate decisive per Furlan BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 6,5: la prima ora di gioco è intensa e qualitativa, poi esce la combo errore di Zanellato+gol di Guarneri che cambia l’equilibrio della gara. Manca un rigore solare, arriva una vittoria sudata e preziosa.

Furlan 7,5: altro anno, tre parate decisive in un tempo per bagnare l’esordio in campionato.

Battistini 6,5: condizione invidiabile, interpreta bene anche il ruolo di braccetto che non è il preferito.

Marrone 6,5: per lui è un sensibile passo avanti rispetto alla partita di Coppa. Sempre al posto giusto.

Ferrini 7: due palle in verticale che, passando da Furrer o con un assist diretto, spalancano la porta ai compagni di squadra.

Pellegrino 6: ha qualità indubbie in fase offensiva, difensivamente deve crescere perché in un paio di circostanze è troppo passivo.

(dal 28′ st Rizzo 5,5: esordio difficoltoso, nel finale perde Gobbi e deve metterci una pezza Furlan).

Metlika 6: imposta e presidia la zona centrale, lasciando a Zanellato i colpi estroversi.

(dal 17′ Mallamo 6: sbaglia la prima palla che tocca, rimedia sradicandone una che è ossigeno puro nel finale).

Zanellato 6,5: non oltre, perché l’errore che apre alla ripartenza dell’Ospitaletto e al 2-1 è da matita blu. Ma fino ad allora è gioia per gli occhi.

(dal 17′ Bonaiti 6,5: la partita si fa più “ignorante”, lui risponde con grinta e polmoni).

Kritta 5,5: palese l’assenza delle gare di precampionato nel suo motore, manca un po’ di brillantezza. Ma arriverà, nessun dubbio.

Frigerio 6: va un po’ a fasi, alternando delle fasi abuliche ad altre nelle quali è nel vivo del gioco. Nel finale arriva cotto sulla palla del possibile 3-1.

Furrer 6,5: tutt’altra versione rispetto al giocatore visto sei giorni prima. Primo assist stagionale per Zanellato, ma anche tanti strappi palla al piede che fanno male all’Ospitaletto. Poi cala, ovviamente.

(dal 17’st Galeandro 5,5: molto semplicemente, non dà un contributo sensibile alla squadra).

Sipos 6,5: perno fondamentale della squadra, al di là del fatto che timbri con regolarità impressionante. Il Lecco la sua punta ce l’ha, ma chiaramente non gli si può chiedere di cantare e portare la croce per un anno intero.

(dal 45′ st Alaoui sv).

All. Valente 6,5: il piano tattico è ben studiato e pure ben applicato, la palla va molto più veloce e in verticale rispetto a sei giorni prima. Quando cambia il vento la squadra va in difficoltà, ma è lecito al 23 di agosto. Scelta giusta quella di stravolgere il centrocampo quando serve più spada che sciabola.

Ospitaletto 6: la prima ora è un mal di testa, poi arriva l’episodio che cambia il vento e la squadra gioca in scioltezza. Un pareggio sarebbe stato tutto meno che immeritato, ma il Lecco ha altre idee.

Sonzogni 6; Regazzetti 5, Nessi 5,5, Possenti 6, Pollio 6 (dal 17′ s.t. Sinn 6); Gualandris 6 (dal 38′ s.t. Orlandi sv), Guarneri 6,5 (dal 38′ s.t. Mondini sv), Panatti 6, Messaggi 6 (dal 45′ s.t. Pavanello sv); Gobbi 6 (dal 17′ s.t. Torri 5,5), Bertoli 5,5. All. Quaresmini 6.

Arbitro sig. Michele Maccorin di Pordenone 5,5: su Sipos il rigore è solare, ma il FVS non lo può aiutare. Cosa, questa, che non si può dire di un assistente che avrebbe la linea libera per dargli una mano decisiva. Per il resto ha una gestione coerente di falli e cartellini.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio