
Guarda le foto di Lecco 0-2 Virtus Bergamo
Ascolta le interviste di Lecco 0-2 Virtus Bergamo
Calcio Lecco 1912 5,5: partita sottotono, quando si gioca contro avversari decisamente superiori bisogna riuscire a dare il 150%, altrimenti si va incontro a sconfitta certa.
Salvatori 5,5: una parata determinante con i piedi nel primo tempo, poi il rigore parato. Peccato per un paio di uscite a vuoto e altri svarioni: tutto e il contrario di tutto.
Benedetti 5,5: oggi in oggettiva difficoltà di fronte ad un attaccante esperto come Amodeo.
Malvestiti 6: gli avversari gli hanno chiuso tutti gli spazi offensivi.
Marcone 6,5: decisivo nel primo tempo con un salvataggio sulla linea di porta, poi è attento e preciso.
Dejori 5,5: ha sofferto la fisicità di Amodeo, meno lucido del solito.
Cannataro 6: gira sempre a basso regime, da lui ci aspettiamo il cambio di velocità.
Cataldi 5,5: aveva di fronte dei centrocampisti forti e non è riuscito a far valere le sue qualità.
Karamoko 5,5: stesso discorso di cui sopra.
Caraffa 5,5: purtroppo oggi i compagni non sono riusciti a servirlo in profondità come piaca a lui.
Ronchi 5,5: ha trovato un avversario ostico come Mister a chiudergli i varchi.
Meyergue 5: mai in partita.
Garofoli 6: regge e copre quando Marcone attacca la difesa avversaria.
Djibo 5: l’ingenuità in occasione del rigore degli avversari è stata pesante perchè ha tagliato le gambe alla squadra.
Locatelli 5: un bel numero con conclusione annessa che quasi porta al gol del pari. Vanifica tutto con due ammonizioni nel giro di cinque minuti.
Bertolini 6: la squadra ‘ne ha’ e rimane in partita fino alla fine, seppur senza produrre occasioni per larghi tratti del match. Gli dicono male anche gli episodi.
Virtus Bergamo 7: Cavalieri 6; Mister 7, Seck 7, Scannapieco 6, Deri 7, Meregalli 6, Magrin 7, Porcino 6,5, Amodeo 6, Morosini 6,5, Risi 6,5. Subentrati: Redaelli 6, Flaccadori 6,5, Facoetti sv. All. Madonna 7.
Arbitro sig. Catanoso di Reggio Calabria 5.
