Seguici

Volley

Milano: «Testa fissa sull’obiettivo». Tirelli: «Poco lucidi»

Coach Roberto Tirelli (Elevationshop.com Olginate)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

I commenti degli allenatori dopo il derby di B2 che ha visto prevalere la Picco Lecco su Olginate

Nella classifica del Girone B di Serie B2, la Picco rimane saldamente in vetta con 47 punti, tre più di Ostiano e sei di Gossolengo. Il vantaggio sulla quarta, prima esclusa dai play-off, è di otto lunghezze. Al quinto posto c’è Olginate, scivolata a cinque punti dalla zona spareggi per la promozione.

Questo lo scenario dopo il derby. Il coach biancorosso Gianfranco Milano non si fida. La strada è ancora lunga. «Il cosiddetto “derby” aveva creato la giusta atmosfera per poter assistere a una bella partita, sia come gioco sia come agonismo. Credo che ciò sia accaduto grazie a una Olginate molto volitiva e determinata a non far cadere facilmente la palla nel suo campo. La Picco è stata brava nel modificare alcune situazioni di gioco, condizione che le ha permesso di vincere. La partita contro Olginate è stata la sesta di ritorno, quindi mancano ancora sette giornate alla fine del campionato. Vincere la partita ci ha permesso di mantenere la testa della classifica, ma altre insidie ci aspettano. Non dobbiamo abbassare la guardia».

«Giochiamo bene se avanti nel punteggio»

Coach Roberto Tirelli ha analizzato le cause della terza sconfitta consecutiva di Olginate, cercando di salvare le cose migliori messe in campo delle sue ragazze.

«Quando siamo avanti nel punteggio giochiamo bene, purtroppo non riusciamo a risollevarci quando dobbiamo recuperare – commenta – Nel secondo set abbiamo limitato il ritorno di Lecco dopo una buona partenza e abbiamo approfittato di qualche loro errore. Nel terzo siamo andati in tilt non riuscendo a rispettare le competenze tecniche che avevo dato alle ragazze. Per provare a fare il colpaccio servivano più lucidità ed efficienza in attacco; ci sono alcune situazioni di gioco in cui dobbiamo capire che possiamo ottenere di più. Non c’è solo il punto in attacco: c’è una gestione del colpo con cui si può creare difficoltà all’avversario»

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley