
Il Basket Lecco è fuori dai play-off, la Np Olginate retrocessa in Serie C. La post-season però prosegue nella Serie B cestistica, con l’allineamento alle semifinali di play-off
Nel confronto tra Girone A e Girone B ha avuto la meglio il primo: su otto confronti, infatti, hanno centrato la qualificazione cinque squadre del Girone A e tre del B in cui hanno militato le nostre compagini. Nel tabellone A, avanti Omegna (2-1 a Desio), Crema (2-0 a Piombino), Piacenza (2-1 a Cecina), Urania Milano (2-0 al Lecco).
Nel tabellone B avanzano Cento (2-0 a San Giorgio su Legnano), Montecatini Terme (2-1 a Faenza), Firenze (2-0 a Forlì), Borgosesia (2-1 a Vicenza). Tirando le somme, soltanto le prime tre squadre (Crema, testa di serie n° 4, ha chiuso comunque a pari punti con Vicenza) classificatesi nel Girone B sono riuscite a centrare le semifinali. A testimonianza della grande competitività del raggruppamento con le toscane.
Nei play-out del Girone B, retrocessione per la Np Olginate che come noto ha perso la “bella” in casa contro Palermo, e per Rimini che ha ceduto 2-0 contro la Orva Lugo.
