
Gara uno Bartocci se la gioca col quintetto “piccolo”, Teghini, Molteni, Di Prampero, Cacace, Rattalino. Lugo è priva di Seravalli, suo miglior giocatore, e mette subito fisicità in campo, cercando di giocarsela così, a dispetto della peggior difesa del girone B in stagione regolare. Il canestro a battezzare la serie è di Rattalino, Lugo risponde con due triple. Il primo break bluceleste è firmato Cacace in versione assistman e da Rattalino. Sempre il capitano dalla lunetta per il +5 (15-10). La tripla sulla sirena di Di Prampero, dopo un recupero di Marinello, sigla il 18-12 a fine quarto.
In avvio di secondo periodo Marinello è subito in ritmo da tre, imitato da Brunetti: 26-17 al 12′. Leardini non ci sta e Lugo riaccorcia stoppando ogni tentativo di fuga bluceleste. Anche sul +8, Pietrini recupera e in campo aperto firma il 26-22. A 4′ dall’intervallo Brighi da fuori per il -3. Lecco non si fa intimorire e continua a giocare cercando tiri puliti dal perimetro, come quello che al 18′ vale il 35-27 con Molteni. Teghini dall’angolo a 40″ fa il +13, coach Galetti chiama time-out. Si rientra nello spogliatoio comunque sul 40-27.
Seconda metà di gara in crescendo
Molteni in campo aperto segna i primi due punti della ripresa, poi Di Prampero e Teghini con la tripla del +17 per cercare di mettere in ghiaccio il match. Lugo molla, Lecco è in fiducia e le guardie martellano, 52-31. Le polveri, però, si bagnano subito, appena cala la concentrazione: gli ospiti cercano di metterla ancora sull’intensità e firmano il break che li riporta sotto di 12 (52-40). Di Prampero, dopo un paio di brutti errori, finalmente sceglie un tiro da tre in ritmo per rimettere un margine comodo sugli avversari. Chinellato ne stampa un altro ed è 62-42 al 30′.
La musica non cambia a inizio quarto periodo, suona Marinello e il Lecco vola via definitivamente. Il play ispira dispensando assist (saranno 8 alla fine), Chinellato trova il canestro tanto da segnare 13 punti (miglior realizzatore), il vantaggio tocca i 30 punti e Bartocci dà minuti Favalessa e Ratti, che trova anche un bel canestro.
Finisce 87-55. Lecco doveva sbloccarsi e lo fa nel migliore dei modi, conducendo la serie 1-0. Mercoledì (h 18) si replica, ancora al Bione.
