
Tre partite in una. Alla fine, però, conta l’ultima. Il Basket Lecco doma l’ardore di Lugo e fa sua gara due di play-out. Al Bione i romagnoli, ancora privi di Seravalli (in ospedale), mettono in campo grande energia e tentano di mettere subito il match su binari diversi da quelli di gara uno.
L’inizio è molto equilibrato, i blucelesti cercano di allungare ma ogni tentativo è frenato dagli ospiti. Si segna tanto, si difende meno su entrambi i lati del campo. Il Lecco pecca di deconcentrazione, perde diverse palle, Teghini soffre tantissimo. Marinello appoggia al tabellone il +2 dopo dieci minuti (17-15).
Nel secondo periodo è Lugo a sfruttare l’inerzia e allungare fino al +5 grazie a Bedin che ha fin troppa libertà nel pitturato. La reazione è firmata da un ottimo Chinellato, poi Caceres stampa un canestro fondamentale per rimanere in scia all’intervallo (40-42).
È un altro Lecco nella ripresa
Al ritorno in campo, è un altro Lecco – soprattutto negli accoppiamenti in difesa – e a trascinare i compagni, oltre a un sempre generoso Cacace, è Teghini che inizia ad attaccare il canestro con grinta riscattando così la prima parte di gara. Lecco mette la freccia e riallunga con la tripla di Molteni (+7), Lugo riesce a rientrare subito con un parziale di 5-0. Partita ancora in equilibrio, ma prima della sirena Brighi si scaviglia e Lugo perde la bussola.
Gli uomini di coach Bartocci mantengono la concentrazione alta, gli ospiti si innervosiscono e arrivano due antisportivi. Dalla lunetta i blucelesti sono freddi, le triple di Brunetti sono utili a dilatare il vantaggio. Nel finale c’è gloria anche per Favalessa che segna il suo primo punto in questa serie di play-out. Risultato 86-67.
Nelle file del Lecco cinque uomini in doppia cifra, “doppia doppia” per Cacace con 11 punti e 11 rimbalzi. Sabato sera (h 20.30) si va a Lugo per prendersi la salvezza in Serie B.
Il tabellino Gimar Basket Lecco: Michael Teghini 13 (6/7, 0/0), Luigi Brunetti 12 (2/2, 2/3), Alberto Cacace 11 (4/9, 1/5), Luca Rattalino 10 (5/9, 0/0), Riccardo Chinellato 10 (2/3, 1/1), Mattia Molteni 8 (1/4, 2/5), Juan Manuel Caceres 8 (4/9, 0/1), Roberto Marinello 7 (2/3, 1/4), Federico Di Prampero 6 (3/4, 0/4), Matteo Favalessa 1 (0/0, 0/1). All. Maurizio Bartocci. Tiri liberi: 7 / 9 – Rimbalzi: 40 11 + 29 (Alberto Cacace 11) – Assist: 19 (Roberto Marinello 7).
