
Gara numero quattro di campionato per i Saints Pagnano, che hanno centrato la prima vittoria domenica scorsa a Merate contro Leonardo; in settimana è inoltre arrivato il passaggio del turno, ai sedicesimi di finale, in Coppa della Divisione, grazie al successo sul Lecco, nel derby di martedì sera al Palataurus.
L’avversario del quarto turno di A2 è il Città di Massa, impegnato a sua volta in settimana per la Coppa, e uscito vittorioso ai tempi supplementari. Il palazzetto di Massa è nuovissimo e non rende ancora possibile l’accesso al pubblico, tanto da causare disagi ai supporter ospiti, costretti ad assieparsi dove possibile all’esterno dello stesso, fuori dalle porte, per riuscire a sbirciare la gara. Mister Lemma inizia la sfida schierando Lovrenčič, D’Aniello, Assi, Mejuto e Zaninetti: maglia verde per i giocatori di movimento, rossa per il portiere, con calzoncini e calzettoni neri per tutti. I padroni di casa scendono in campo in divisa completamente bianca, con casacca a strisce bianconere sul lato frontale; completo verde fluo per l’estremo difensore Dodaro.
I Saints giocano col piglio giusto, tentando di prendere in mano da subito le redini della gara. Per i toscani, le occasioni più pericolose portano sempre la firma del numero 10 Garrote, mentre ci pensa Mejuto a seminare il panico dalle parti dell’area di casa in diverse circostanze. Ci provano anche Marabotti e Personeni, ma il match non si sblocca.
Botta e risposta a trenta secondi dall’intervallo: Assi colpisce, ma i toscani ristabiliscono subito la parità
C’è anche un palo colpito dai bianconeri, ma è la squadra di Lemma, a poco più di trenta secondi dalla sirena, a realizzare la rete del vantaggio: Assi finalizza al meglio una azione corale, con diversi scambi rapidi, depositando in rete il suggerimento di Mauri, che mette il compagno nelle condizioni di non poter sbagliare.
Incredibile ciò che succede pochi secondi dopo: il Massa riparte e immediatamente trova la rete del pari con Garrote, con un bolide dalla distanza che sorprende il forte numero 1 meratese e ristabilisce repentinamente la parità. Il vantaggio Saints è durato pochissimi istanti, e rischia addirittura di tramutarsi in svantaggio nella ventina di secondi che separano quel momento dall’intervallo, ma si va a riposo 1-1.
Nuovo vantaggio Saints a inizio ripresa
Tra i giocatori più in forma nelle fila dei meratesi, in questo momento c’è sicuramente Giorgio Zaninetti: il numero 7 è già risultato decisivo nella sfida di campionato di domenica scorsa con Leonardo, col gol lampo dopo sei secondi, e altrettanto lo è stato in settimana contro il Lecco, con doppietta e assist, fiori all’occhiello di una grande prova. E anche sabato il suo nome compare nella casella dei marcatori: dopo tre minuti nella ripresa, la formazione di Lemma riesce a rimettere la testa avanti, con un rapido ribaltamento di fronte, finalizzato dallo stesso Zaninetti.
C’è la reazione del Massa, che vuole recuperare quantomeno la situazione di parità, ma non mancano le occasioni di marca Saints per trovare la via della terza rete. Al quarto d’ora, i toscani aumentano la spinta, schierando il portiere di movimento. Arrivano inevitabilmente pericoli dalle parti di Lovrenčič, e il muro crolla a trenta secondi dal termine: ancora Garrote insacca la rete del 2-2, realizzando la doppietta personale.
Tanto amaro in bocca per i Saints, che si sono visti sfuggire la vittoria quando la gara sembrava destinata al tramonto, in situazione di vantaggio. Il colpo di coda toscano ha però vanificato il possibile secondo successo consecutivo per i rossobianconeri, consegnando invece un pareggio, che porta a quota 5 in classifica il gruppo di Coach Lemma.
Super sfida sabato prossimo a Merate: avversario del quinto turno di campionato sarà la capolista Carrè Chiuppano, che dopo aver abbattuto Gisinti Pistoia, Olimpia Regium Reggio Emilia e Città di Sestu, ha impattato 4-4 con l’Imolese.
