
Sessanta squadre di età compresa tra i dodici e i diciotto anni per una sesta edizione allungata, che per la prima volta sarà distribuita sui tre giorni, dal 4 al 6 gennaio, e in quattordici palestre della provincia di Lecco; il tutto per un totale di circa milleduecento persone presenti nel Lecchese. Si presenta così l’Eagle Cup Volley 2020, torneo che da anni movimenta il periodo invernale in gran parte del Lecchese ed è organizzato dalla Pallavolo Lecco Alberto Picco. Nel corso della serata di giovedì 12 si è tenuta la première dedicata a stampa e addetti ai lavori, in cui sono state illustrate le sopracitate novità di rilievo: centro direzionale della manifestazione sarà il Palataurus di viale Brodolini, dove sarà presente il polo ristorazione e si terranno le due serate musicali.
«Mi sarebbe piaciuto avere i colleghi dei comuni in cui si svolge il torneo, che va oltre i confini di Lecco – spiega subito l’assessore allo sport Roberto Nigriello -. Faccio i complimenti agli organizzatori per l’impegno profuso e alle società coinvolte. Il torneo non vale solo sulla carta, ma parecchio di più. Auguro un buon torneo a tutti, andiamo avanti su questa strada comune. Il Palataurus si sta aprendo ancora una volta allo sport, senza il lavoro di Alessandro Alippi non ci sarebbero questo torneo e le iniziative collaterali che si tengono durante l’anno. La Eagle Cup calza a pennello».
«Il torneo rimane centrale – prosegue Massimo Sala, Presidente del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco -, accanto abbiamo altre due attività, ovvero il corso incentivante arbitri, che arrivano da tutta Italia, voluto dalla Federazione centrale e il corso di aggiornamento allenatori con Manu Benelli, che ha già fatto registrare un centinaio d’iscritti a un mese dall’evento. Voglio ringraziare in primis la società Picco Lecco e gli organizzatori, per noi è importante mantenere un presidio forte nel Lecchese. La partnership tra comitato regionale e territoriale ha portato a organizzare eventi di successo e molto partecipati. Grazie anche a tutti i Comuni coinvolti. Poche iscrizioni? Le variabili che subentrano sono tante, soprattutto a livello giovanile, ma va anche bene fare autocritica»
Alessandro Alippi, direttore sportivo Pallavolo Lecco Alberto Picco, ha fatto anche autocritica: «Innanzitutto vorrei ringraziare per l’opportunità di poter tenere il corso incentivante arbitri, oltre all’assessore allo sport, ma soprattutto le società che fanno o sono appena entrate a far parte del circuito Eagle Cup Volley. Avremo con noi sponsor importanti come Mizuno e Mikasa grazie al supporto di Hobby&Volley. Abbiamo avuto delle mancanze dal punto di vista comunicativo, i numeri si sono ridotti e speravamo in qualcosa di più, ma lavoreremo per diventare di caratura internazionale. Due anni fa eravamo arrivati a ottanta squadre, ora siamo a sessanta e possiamo arrivare a toccare di nuovo quelle cifre».
Christian Merati, direttore sportivo Settore Giovanile Uyba: «A marzo abbiamo creato l’affiliazione Uyba&Friends Gold, che vede sole tre società presenti, tra cui la Picco. Sono qui presente proprio per testimoniare la nostra felicità rispetto a quella affiliazione, si può sempre migliorare con i numeri, ma tanto di buono c’è già oggi. Noi giriamo molto per l’Italia, ma è raro che si veda questo tipo di organizzazione».
Presente in sala anche Dario Righetti, presidente della Picco Lecco: «La collaborazione è fondamentale, così come lo è il ruolo di tutti per fare questo lavoro sul territorio. Dobbiamo dare entusiasmo ai ragazzi, lo dico da ex atleta e genitore, questo torneo lascerà un segno in chi lo giocherà, m’interessa la qualità dei numeri più che la mera quantità».
A margine della presentazione è stata consegnata una targa assegnata a Sala della Fipav dal Comune «per l’impegno profuso dal punto di vista burocratico, fondamentale per dare il supporto necessario alle società sportive», ha illustrato Nigriello. Al termine è stato offerto un rinfresco preparato dal Birrificio Valtellinese.
Per quanto riguarda la parte mediatica, sono già attivi il sito internet www.eaglecupvolley.com e la relativa pagina Facebook dell’evento.
