Seguici

Bruschi e Villani

Bruschi & Villani 18 Marzo 2013Finalmente si vede la luce

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura < 1 minuto

Finalmente la luce in fondo al tunnel. Una luce portata dall&rsquo;aggancio alla quinta piazza ma non solo: guardando il calendario il Lecco pu&ograve; finalmente abbozzare un sorriso e, persino, programmare qualcosa. Se superer&agrave; le prossime quattro partite su nove con dei buoni risultati, allora potrebbe davvero disputare un finale di campionato in calando che possa metterlo nelle condizioni migliori per affrontare gli spareggi promozione.
Domenica prossima, infatti, ci sar&agrave; Aurora Seriate-Lecco, una partita insidiosa, contro una formazione che ha solo tre punti sulla zona play-out e deve cercare quantomeno di non perdere contro i blucelesti. Ma il giocare con la paura di perdere, per l&rsquo;Aurora, potrebbe essere la chiave di volta della gara di un Lecco che, d&rsquo;ora in poi, raggiunto l&rsquo;obiettivo, potrebbe respirare, sentirsi pi&ugrave; leggero. In una parola: non avere pi&ugrave; uno zaino da cento chili legato alle spalle che rischiavo di tirarlo gi&ugrave;.

Clicca per ascoltare la puntata di Bruschi & Villani

Dopo Seriate il Lecco affronter&agrave; il vero clou di questa parte finale del torneo: le gare contro Castellana, in casa, Caronnese, fuori, e Pontisola, in casa. Tre formazioni in fase calante, in special modo la Caronnese, che potrebbero fare da trampolino al Lecco. I blucelesti, in caso di affermazione contro queste tre squadre (e con il Pontisola potrebbe bastare il pareggio), potrebbero pensare ai play-off con tranquillit&agrave; perch&eacute; poi dovrebbero affrontare, di fila, Darfo Boario (in casa), Fersina (fuori) e Sant&rsquo;Angelo (in casa). Certo, le prime due potrebbero essere ancora invischiate nella lotta per evitare i play-off, ma, se i risultati si aggiusteranno, potrebbero essere anche gi&agrave; salve, a tutto beneficio del Lecco.
Insomma, per la prima volta nel torneo si pu&ograve; fare qualche calcolo. Pochi, intendiamoci, perch&eacute; basta lasciarsi andare che subito gli avversari ti saltano addosso. Ma aver coronato una rincorsa durata 31 giornate non &egrave; cosa da poco, psicologicamente parlando. &Egrave; un qualcosa che d&agrave; la carica, risolleva il morale, d&agrave; forza per il rush finale. Ben diversa, invece, la situazione di chi, in testa fin dall&rsquo;inizio, ora vede sgretolarsi le proprie sicurezze, insieme alla propria classifica.
I cavalli di rincorsa, come il Lecco, di solito hanno pi&ugrave; chance di arrivare fino in fondo in maniera vincente. Resta da consolidare la classifica e da far tesoro di quanto fatto finora.
Con una sicurezza, che in realt&agrave; avevamo gi&agrave; prima: questa squadra di mister Roncari vuole vincere. Lo ha fatto, finora, cambiando moltissimo anche in corsa. Ricordiamo a com&rsquo;era partita all&rsquo;inizio, quando giocava Arenella, tanto per fare un nome, e com&rsquo;&egrave; arrivata alla gara contro il Mezzocorona: senza Castagna, senza Andrea Rota, ma anche senza i vari Ugg&egrave; e Maggioni, tanto per citare solo alcuni dei calciatori persi per strada. Insomma, questo Lecco ha un cuore e un&rsquo;anima. Ha perso tante occasioni in classifica, soprattutto contro le pi&ugrave; piccole, mai, per&ograve;, per scarsa voglia o per scarsa abnegazione. Per errori e per giornate no. Ma la vis pugnandi di questo Lecco non &egrave; seconda a nessuno. Sursum corda. Il Lecco c&rsquo;&egrave;.&nbsp;

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Bruschi e Villani