Sono stati tolti i veli dalla 17esima edizione del Trofeo Internazionale dedicato al Angelo "Ciccio" Longoni, il più grande giocatore che Lecco abbia mai prodotto e, ad oggi, unico giocatore lecchese ad aver vestito la maglia della Nazionale Italiana (1 presenza e 2 gol il 9 Dicembre 1956 contro l'Austria, n.d.r.).
Il Torneo avrà luogo il 2 Giugno presso lo stadio "Rigamonti-Ceppi".
Presenti alla conferenza stampa l'Amministratore Unico della Calcio Lecco 1912 Paolo Cesana ed il figlio di Angelo, Antonello Longoni, oggi stimato architetto.
A prendere la parola è lo stesso Cesana: "Come ogni anno siamo contenti di poter organizzare questo evento, che ci da l'immenso piacere di ospitare squadre blasonate e, come ogni anno, speriamo che vada tutto per il meglio."
Dopodichè ampio spazio ai ricordi e alle emozioni di Antonello: "In questi mesi ricorre il 20esimo anniversario della morte di mio papà, avvenuta il 17 Giugno 1993.
Ci teniamo ogni anno a ricordarlo, vista la sua presenza con la maglia del Lecco durata 8 anni tra annate da giocatore e da allenatore, così come ci teniamo a far si che siano i più giovani a conoscere il suo ricordo.
Il campo del "Rigamonti-Ceppi", poi, è quello che più rende giustizia alla sua carriera.
Ringrazio la Calcio Lecco, il Comitato Provinciale della FIGC, l'Ammnistrazione Comunale e tutti i miei amici, che ogni danno ci danno una mano e la possibilità di organizzare questa bella iniziativa."
Infine riprende la parola Cesana, che amplia il suo discorso parlando della futura costruzione di un settore giovanile competitivo: "La costruzione del Settore Giovanile è basilare ed indispensabile per una società storica ed importante come la nostra.
Tanti ragazzi ci sono stati portati via "sotto il naso" dai soliti squali del settore, ma è seria e ferma intenzione della società ripartire da dove avevamo lasciato."
Al torneo "Ciccio" Longoni prenderanno parte le formazioni Allievi di Atalanta, Bologna e Chievo Verona, mentre ci sarà la partecipazione dalla Svizzera del Team Ticino.
Le partite saranno inframmezzate da una serie di incontri tra le formazioni Pulcini 2004 di Accademia Aquilotti, Cernusco Lombardone, Rogeno, Zanetti, Oratori 2B, Oratorio Di Cassago, Mandello e Polisporiva Valmadrera.
