
Calcio Lecco 1912 5,5: primo tempo da 4,5, ripresa da 6,5. Non basta, arriva la seconda sconfitta consecutiva, decima stagionale, e sfugge anche l’obiettivo minimo del quinto posto.
Bonadeo 6: titolare con solo una partita (di Primavera) sulle spalle, fa il possibile. Nessuna colpa sulla rete di Borghini, tutt’altro che semplice da intercettare il diagonale di Petrungaro che vale il raddoppio.
Merli Sala 5,5: ha colpe sul gol di Borghini, macchia all’interno di una gara sufficiente.
Raggio 6: in campo da titolare dopo la mezz’ora di Lucca, compie una sbavatura in occasione del raddoppio dell’Albinoleffe. Impossibile gettargli la croce addosso e, in ogni caso, ben si disimpegna per il restante periodo passato in campo.
(dal 15′ st Capoferri 6,5: una buona mezz’ora, in cui sfiora il gol del pareggio in due occasioni).
Cauz 5: perde il contrasto che porta all’azione del raddoppio e nella ripresa va spesso in confusione con la palla tra i piedi.
Masini 5,5: passo indietro dopo la recentissima fase più che positiva. Non toglie niente a un percorso in continua crescita.
(dal 27′ st Nesta 6: entra in campo con la giusta mentalità, dando qualche grattacapo all’Albinoleffe).
Marotta 6: in mezzo al campo lui e Bolzoni tutto sommato reggono per l’intera gara.
(dal 33′ st Lora sv).
Bolzoni 6,5: con Merli Sala compartecipa al cattivo posizionamento sul gol di Borghini, ma per il resto della gara è tra i pochi a metterci sempre voglia, grinta e intensità.
Azzi 6: primo tempo decisamente negativo, si trasforma nei successivi 45′.
Mangni 5: una prima frazione in cui incide intorno al 4′ e poi scompare dal campo.
(dal 1′ st Mastroianni 6: dopo pochi minuti si prende la punizione che Iocolano trasforma in gol, poi è costretto a lottare con Borghini a 50-60 metri dalla porta avversaria).
Iocolano 7: passa tre quarti d’ora a predicare nel deserto insieme a pochi altri, poi si mette in proprio e sigla la decima rete stagionale. Molto preoccupante pensare a quale sarebbe il rendimento attuale senza di lui.
Capogna 5: da un paio di mesi fa una fatica terribile a incidere, sia in area che in fase di manovra.
All. D’Agostino 5: il primo tempo è ai limiti dell’imbarazzante, difesa a zona che porta al gol di Borghini compresa. Nella ripresa la reazione è puramente nervosa e Iocolano-centrica: dov’era quella tensione al fischio d’inizio?
Albinoleffe 6,5: nel primo tempo i bergamaschi hanno due chance e fanno male in entrambe, poi nella ripresa si abbassano parecchio e, al netto dell’occasionissima sprecata da Gusu, rischiano di farsi rimontare. Decisivo Savini con una parata strepitosa su Capoferri.
Savini 7; Borghini 6,5, Canestrelli 6, Riva 6; Petrungaro 6,5 (dal 15′ s.t. Gusu 5,5), Gelli 6, Genevier 6, Giorgione 6,5 (dal 45′ s.t. Gabbianelli sv), Tomaselli 6,5 (dal 36′ s.t. Nichetti sv); Manconi 6, Cori 5,5 (dal 45′ s.t. Galeandro sv). All. Zaffaroni 5,5.
Arbitro sig.ra Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno 5,5: alcune decisioni, soprattutto nella fase calda del match, non convincono. Così come non convincono i quattro minuti di recupero assegnati al novantesimo.
