
Il Lecco comincia bene a Fiorenzuola, sembra in grado di controllarla, va in vantaggio ma alla distanza si spegne e nemmeno con i cambi riesce a ravvivare il match. L’arbitro di giornata, Rinaldi, ci mette poi il “carico” concedendo un rigore con espulsione di Lora francamente “generoso” (eufemismo). Per il tipo di avversario e di partita, però, questa è (per adesso) un mancato esame di maturità da parte dei blucelesti.
grande occasione Lecco al 4′ con palla dentro per Ganz che incredibilmente la alza quando basterebbe appoggiarla in rete. Qualche minuto più tardi Petrovic, ben servito da Iocolano in area, è un po’ lento per chiudere il triangolo o liberarsi per il tito e fa sfumare una buona chance.
Il vantaggio del Lecco al 24′ con la spizzata vincente di Enrici: Kraja crossa lungo, Ganz cerca di piazzarla sul palo opposto con un destro preciso, il difensore bluceleste in spaccata insacca alle spalle di Battaiola. La reazione del Fiorenzuola nel tiro dalla distanza di Bruschi, Pissardo compie un miracolo togliendola dall’incrocio. Dall’angolo chiedono un fallo di mano non visto, Currarino calcia e poi Potop e Pissardo si tuffa all’ultimo, con un successivo guizzo, da terra, per toglierla dai piedi di Ferri pronto a depositarla in rete. Poco dopo, Bruschi calcia dai venti metri con violenza, centrale, Pissardo la blocca in due tempi.
Quasi dal nulla, al 44′. il pareggio dei padroni di casa su transizione guidata da Oneto, assist per Bruschi che taglia verso destra portandosi via tre giocatori per poi scagliare un tiro di mezzo esterno che colpisce il palo e si insacca senza che Pissardo possa salvare il risultato.
Ripresa: decisivi gli episodi
Il Fiorenzuola comincia meglio e spinge sulle fasce, il Lecco va in difficoltà anche se Celjak ci prova con un tiro in corsa, alto. Doppia occasione bluceleste al 57′: Zambataro evita l’out e mette dentro, Masini calcia in diagonale chiamando in causa Battaiola, sulla ribattuta Lora tira con rimbalzo e deviazione, ancora il portiere dei padroni di casa in tuffo.
Mastroianni, entrato per Petrovic, ci prova al 60′ ma il suo piattone è morbido per Battaiola. La reazione del Fiorenzuola nel destro del solito Bruschi che calcia di potenza accentrandosi da sinistra, alto. Dentro Giudici e Tordini per cercare di vincerla: al 69′ azione elaborata, il rimpallo favorisce Giudici che di mancino non inquadra i pali.
Al 79′ l’episodio decisivo: dal corner, Palmieri calcia e Lora respinge con le mani a protezione del volto, Rinaldi concede il rigore con espulsione del numero 5 bluceleste. Tommasini va con il destro, Pissardo si tuffa sul lato giusto e vede la palla passare sotto il proprio petto. Il Lecco, in 10, si scuote con Tordini ma il suo destro, in girata, è troppo debole. Mamona spreca il contropiede per i suoi in pieno recupero, dall’altra parte Zambataro mette in mezzo ma né Mastroianni né Tordini ci arrivano. Finisce 2-1 per il Fiorenzuola, per il Lecco è la terza sconfitta stagionale in sette incontri disputati.
Fiorenzuola 2-1 Calcio Lecco (1-1)
Marcatori: Enrici (L) al 24′ p.t.; Bruschi (F) al 45′ p.t.; Tommasini (F) su rigore al 37′ s.t.
Fiorenzuola (4-3-3): Battaiola; Potop, Ferri, Cavalli, Guglieri (dal 34′ s.t. Dimarco); Currarino (dal 40′ s.t. Godano), Zaccaria, Nelli (dal 17′ s.t. Esposito); Mamona, Oneto (dal 1′ s.t. Tommasini), Bruschi (dal 34′ s.t. Palmieri). (Burigana, Olivera, Maffei, Giani, Arrondini, Danovaro, Varoli). All. Luca Tabbiani.
Lecco (3-4-3): Pissardo; Celjak, Marzorati (dal 9′ s.t. Battistini), Enrici; Masini, Lora, Kraja (dal 23′ s.t. Giudici), Zambataro; Iocolano (dal 38′ s.t. Lakti); Petrovic (dal 9′ s.t. Mastroianni), Ganz (dal 23′ s.t. Tordini) (Ndiaje, Galli, Giudici, Lakti, Di Munno, Merli Sala, Reda, Bia, Tordini, Buso). All. Mauro Zironelli.
Arbitro: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa.
Note. Ammoniti: Lora, Potop, Bruschi, Celjak, Palmieri. Espulso per doppia ammonizione Lora al 34′ s.t. Angoli: 4-6.

























































































































