
Consueta panoramica dei risulti delle lecchesi impegnate nei campionati regionali di pallacanestro.
C Silver
La corsa del Mandello si è interrotta venerdì a Olginate nel derby contro la Carpe Diem Calolzio: i padroni di casa hanno vinto 71-60. Protagonista assoluto uno scatenato Xavier Brown, autore di 22 punti, ben coadiuvato da Rusconi con 15 e Meroni con 11. Nelle file del Mandello in doppia cifra Crippa (13) e Niang (10). I lariani sono stati così agganciati in vetta al girone Blu 2 a quota 8 punti da Le Bocce Erba guidata dal coach lecchese Arturo Fracassa. Venerdì sera Mandello torna in campo per ospitare l’Aurora Desio, mentre la Carpe Diem andrà a far visita alla Abc Cantù.
Serie D
Gruppone in testa alla classifica del girone B1 di Serie D: dopo quattro giornate Vercurago, Seregno e Nibionno sono appaiate con uno score di 3-1. Il derby tra Nibionno e Vercurago a Costa Masnaga si è risolto in favore dei coguari 77-69: Cazzaniga ne ha messi 18, dall’altra parte Brambilla 13. Il Civitz ha colto un successo importante a Rovagnate, 66-58, con tre giocatori in doppia cifra (Galli 15, Castelnovo 12, Castagna 11). Ancora ferma al palo Pescate che cade a Concorezzo 83-77. Venerdì sera in programma Centro Basket Pescate-G.S. Giovanile Civatese, Ars Rovagnate-Basket Nibionno e Medinmove Vercurago-Basket Seregno.

Serie B femminile
La Starlight Valmadrera è stata sconfitta in casa dalla Milano Basket Stars 74-50, mentre la Bianchi Group Costa ha piegato il Baskettiamo Vittuone 76-57. La Starlight sabato sera alle ore 21 affronterà la Bf Varese 95, la masnaghesi domenica alle 17.45 giocheranno a Milano contro la Basket Femminile Milano.
Serie C femminile
La Lecco Basket Women è incappata nella prima battuta d’arresto in due giornate disputate in Serie C (dopo il successo su Mantova): 59-52 sul campo della Cremonese. Capaldo ne segna 12, Mandonico 11. «La partita è stata combattuta sul filo dell’equilibrio per 30′, poi abbiamo avuto un calo nell’ultima frazione che è stato fatale – commenta coach Valentina Canali – Purtroppo eravamo in difficoltà nel reparto lunghe, con diverse assenze, e abbiamo faticato a contenere Bona, il terminale di riferimento offensivo, e lo sforzo collettivo per limitarla ci ha esposto più del dovuto sulle esterne. Siamo state comunque troppo morbide negli aspetti difensivi, sia nella gestione dell’uno contro uno sia soprattutto a rimbalzo, dove abbiamo subito veramente troppo. Anche in attacco non siamo praticamente mai riuscite a giocare un secondo possesso da rimbalzo offensivo. Abbiamo poi avuto percentuali al tiro assolutamente deficitarie, sia da sotto, dove abbiamo sbagliato canestri già fatti, che da fuori. A ogni modo, con tutte le assenze che stiamo pagando, abbiamo tenuto la partita per 30 minuti e limitato il passivo a 7 lunghezze, da qui possiamo trarre comunque fiducia e lavorare con tranquillità per continuare il nostro percorso di crescita».
Per la terza giornata, domenica 31 ottobre, le blucelesti ricevono il Basket Più Rezzato alle ore 18.
