Basket Lecco – Basket Rimini Crabs: 86 – 66 (17 -19, 38 – 37, 61 – 52, 82 – 66)
Basket Lecco: Casati 3, Angiolini 17, Cisse 21, Todeschini, Gatti 20, Bassani 13, Cesana, Crippa 1, Novati 6, Negri. All Paolo Piazza.
Basket Rimini Crabs: Tassinari 8, Aglio 5, Piastrellini, Biordi, Silvestrini 17, Hassan 20, Marengo 5, Squeo 14, Bosio 7, Gabellieri 3. All Paolo Rossi
Arbitri: Andrea Giacalone, Dario Lombardo.
Lecco: una gran bella partita quella disputata dai Blucelesti questa sera contro Rimini. Una prestazione di squadra complessivamente buona, con un Angiolini, Cisse e Gatti sopra le righe, ma anche il resto della truppa di Piazza ha fatto la sua parte contro i romagnoli.
Rimini che è partita forte dando l'impressione iniziale di essere superiore a Lecco che però ha avuto il merito di crederci sempre e di non far scappar via gli ospiti nel momento di loro maggior pressione espressa nel primo tempo.
Gli ospiti avevano dalla loro i centimetri di Squeo, Marengo e Bosio tre lungagnoni che facevano presagire vita dura sotto le plance per i Blucelesti che perso con una prestazione di squadra sono riusciti a portare a casa ben 44 rimbalzi contro i 31 di Rimini e questo grazie anche ad una maggior freschezza, prontezza ed esplosività sotto le plance.
Dopo le ultime tre sconfitte rimediate negli ultimi tre incontri per Lecco non era una partita facile soprattutto perchè era da vincere a tutti i costi contro un avversario ostico. Lecco ha saputo fare della velocità la sua arma migliore, velocità tenuta per tutti i 40 minuti, mentre Rimini nella seconda parte del terzo quarto e per tutta l'ultima frazione è sembrata appannata, priva di idee e di ossigeno arrivando a giocare confusionario fatto di azioni individuali, contro il gioco corale dei ragazzi di coach Piazza.
Per quanto riguarda la cronaca nel primo quarto Lecco parte bene e con Gatti e Angiolini si porta sull'8 a 4 dopo 4' di gioco. Poi Rimini prende ritmo e grazie ai canestri di Hassan e Silvestrini chiude la prima frazione di gioco in vantaggio di due punti sul 19 a17.
Nel secondo quarto è ancora Rimini a fare la partita e dopo un 1' e 10' si porta a +6 sul 24 a18 grazie ai canestri di Gabellieri e Squeo. Lecco non molla e con Casati e Cisse riagguanta i romagnoli. La partita prosegue con le due squadre che si contendono il match punto su punto fino a chiudere il primo tempo con Lecco in vantaggio di un punto sul 38 a 37, con Hassan che sbaglia il tiro libero dell'aggancio.
Nel secondo tempo è ancora Rimini a tenere la testa del match portando sul 45 a 4 dopo 3' di gioco, 0grazie ai canestri di Silvestrini, Hannas e Marengo a cui risponde Lecco con Gatti, Bassani e Angiolini. a 4' e 31" dal fischio della sirena Lecco agguanta Rimini sul 48 pari e da lì innesta la quianta e sorpassa definitivamente i romagnoli. Infatti vanno a canestro in sequenza Gatti, Cisse, Bassani e Angiolini che fanno chiudere Lecco in vantaggio di 9 sul 61 a 52.
Nell'ultima frazione di gioco è Lecco show, mentre Rimini sparisce lentamente dal parquet. Dopo 2' una serie di canestri da tre di Angiolini, Gatti e ancora Angiolini tagliano definitivamente le gambe a Rimini che perde ogni speranza di rimonta. Da lì in avanti Lecco incrementa sempre più il suo vantaggio e chiude definitivamente il match vincendo meritatamente 86 a 66.