Seguici

Blucelesti forever

Blucelesti Forever – Tony D’Amico

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Rimpianto. E’ così riassumibile la stagione 2011-2012 della Calcio Lecco 1912, quella culminata con la retrocessione di Mantova.
Più e più volte sono stati spesi fiumi di parole su ciò che “sarebbe potuto essere ma non è stato” riferito a quell’annata maledetta e particolare, segnata da una continua rivoluzione tecnica in via Don Pozzi. Del Piano, Magni, Pellegrino, Modica, Seeber e Lamazza: sei nomi che, in un modo o nell’altro, hanno inciso il loro nome della storia bluceleste.

In campo si arrivò a vedere 32 giocatori diversi, un continuo rimescolamento fino alla forma definitiva, trovata a febbraio inoltrato sotto la guida tecnica di Giacomo Modica, uno zemaniano sempre attento a valorizzare il talento. A centrocampo, accanto a Fabio Gatti, c’era Tony D’Amico, onesto metronomo con una vasta esperienza tra i professionsti, prevalentemente in terza e quarta serie. Una volta assimilati i complicati meccanismi offensivi del tecnico di Mazzara del Vallo, il centrocampista pescarese instaurò una linea diretta con Gianluca Temelin, terminale offensivo cui Tony era solito “appoggiarsi” per imbastire la manovra.
Un giocatore duttile, D’Amico, dotato di qualità e visione di gioco rare in un campionato così fisico, supportate dalla grinta forgiata in anni di permanenza al sud Italia (a Cava de’ Tirreni è considerato un idolo). Per averne conferma basta cercare in rete qualche filmato del Lecco di quella stagione, in cui FabbroTemelinCavagna e altri ancora beneficiarono delle qualità delle sua qualità da rifinitore.
Il destino, comune a quello dei suoi compagni, lo portò lontano dalla maglia bluceleste e dalla città, destinazione Vigor Lamezia, dove ha intrapreso la carriera da viceallenatore prima di entrare negli osservatori del Bologna.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Blucelesti forever