
Calcio Lecco 1912 voto 6: un voto che rispecchia quanto visto in campo rispetto alla, enorme, differenza tra le rose delle due formazioni cioè una sconfitta accettabile, in questo momento.
Salvatori 6,5: costretto agli straordinari in un paio d’occasioni, può poco sulle reti.
Benedetti 6: ha il compito più difficile dovendo affrontare D’Errico e riesce a non sfigurare.
Karamoko 6: in difficoltà nell’entrare in partita ma riesce a gestire qualche pallone anche in mezzo a molti avversari.
Garofoli 6: riesce ad ergere un buona diga di fronte alla miglior formazione del girone.
Marcone 5,5: pesano i due sfortunati errori da cui nascono una traversa ed una rete per i brianzoli mentre nel secondo tempo salva un gol fatto.
Colombo 5,5: gambe imballate, la peggior prestazione da quando è diventato titolare e capitano.
Meyergue 5,5: alterna come sempre buone giocate ad ingenuità clamorose.
Disarò 6,5: cresciuto molto rispetto ad inizio stagione.
(Di Nardo s.v.)
Caraffa 6: un premio alla tenacia di questo ragazzo che non ha mai mollato fino al termine.
Locatelli 5,5: pochissimi palloni per mettersi in mostra.
Ronchi 6: gioca sulla linea dei difensori trovando alcune pregevoli chiusure.
(Recalcati s.v.)
All.Alberto Bertolini 6: la netta superiorità dell’avversario viene in parte nascosta dalla buona impostazione tattica della squadra portando ad una sconfitta contenuta nello scarto.
Arbitro Sig.Ricci 6: non incide sulla partita lasciando scorrere il gioco.
Monza 6,5: partita con pochissimi problemi in fase difensiva mentre qualche difficoltà nell’aprire la difesa bluceleste risolta dalle individualità nettamente superiori.
Battaiola s.v.; Adorni 6; Origlio 6,5; Palesi 5,5 (Cazzaniga s.v.); Riva 6; Ruffini 6; Gasparri 6 (Roveda s.v.); Guidetti 6,5; Barzotti 5; D’Errico 7 (Santonocito s.v.); Palazzo 6. All.Zaffaroni 6.
