
Calcio Lecco 1912 6: teniamoci stretti i tre punti, per il resto meglio soprassedere.
Nava 5: il gol del pareggio degli avversari nasce da un suo errore nel disimpegno.
Mortara 5,5: qualche palla buttata in avanti e poco altro.
Luoni 6: esegue il compito assegnatogli senza particolari patemi.
Cavalli 6: schierato a sinistra, nel primo tempo risulta essere completamente fuori dal gioco. E’ l’unico in grado d’imbastire l’azione, dovrebbe giocare in mezzo al campo.
Bignotti 5: un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni, schierato a ridosso delle punte non riesce ad offrire nemmeno una palla giocabile.
Bertani 8: meno male che c’è San Bertani, che mette a segno una doppietta eccezionale. Con i suoi gol riesce a coprire tutte le magagne viste all’interno di una prestazione brutta.
Merli Sala 6,5: ha a che fare con un gigante come Traini, ma vince ogni duello.
Cristofoli 6: questo ragazzo ha bisogno di trovare la rete quanto prima, l’impressione che si è avuta è che abbia paura di sbagliare.
Ghidinelli 5,5: fuori ruolo e completamente spaesato, ma la colpa non è solo sua.
Roselli 5,5: essendo un giocatore di grande esperienza, da lui ci attendiamo molto di più.
Compagnone 5,5: vaga per il centrocampo senza una meta definita.
Meyergue 6: ha il merito di farsi fare parecchi falli che permettono alla squadra di rifiatare.
Martina Rini sv
Colombo sv
Delpiano 5,5: allenare a Lecco non è di per sè cosa semplice, in più fa di tutto per complicarsi la vita. Preferisce sacrificare Ghidinelli al posto di lanciare Benedetti, mette Compagnone a fare la mezz’ala, relega Cavalli sull’esterno di sinistra. Risultato: produzione di gioco pari a zero.
Bustese 6: Sommariva 6, Orchi 6,5, De Bode 6, Lattarulo 5,5, Traini 5,5, Santonocito 7, Cocuzza 6,5, Tondini 6, Righetti 5,5, Parini 5,5, Tindo 7. Subentrati: Paroni 6, Vernocchi 6, Stronati sv, Torregrossa sv. All: Cusatis 6.
Arbitro sig. Picchi di Lucca 6.
