
Uno-due, doppietta di Fall e altri tre punti in tasca per la Calcio Lecco 1912.
E’ un leit-motiv tanto conosciuto quanto valido quello che consegna il quattordicesimo successo della stagione, su diciotto partite disputate, alla squadra bluceleste. A terra, questa volta, ci è andato un insidioso e mai arrendevole Inveruno, cui non è bastata una buona verve per riuscire a portare via qualcosa a una capolista ormai vicina alla piena maturità.
Tamponata da Safarikas l’unica emergenza creata da Broggini dopo venti minuti, il Lecco ha saputo sconfiggere anche il forte vento contrario e ha spinto quanto bastava per bucare due volte il sin lì ottimo Zambataro: prima grazie a una clamorosa indecisione del numero uno ospite, che ha lasciato a Fall la palla a porta sguarnita, poi grazie alla combinazione tra Magonara e lo stesso senegalese, che di testa ha messo in fondo alla rete il bel cross dalla sinistra del giovane terzino.
Tra il primo e il secondo tempo l’espulsione di Zambataro, reo di aver lanciato una bottiglietta d’acqua contro i tifosi della Curva Nord, poi, con il passare dei minuti, mister Marco Gaburro ha ridisegnato la squadra: tante le occasioni per i blucelesti, alcune respinte da Frattini e altre mancate per imprecisione. Niente, comunque, che abbia lasciato pensare a un risultato diverso dal 2-0 finale.
Poco cambia in classifica: il tardivo successo della Sanremese sulla Lavagnese mantiene un distacco di sette punti dalla seconda in classifica, ma toglie una partita da quelle ancora da disputare.
Calcio Lecco 1912 2-0 Inveruno (2-0)
Calcio Lecco 1912 (4-3-3): Safarikas; Corna, Malgrati, Merli Sala, Magonara (dal 37′ s.t. Samake); Segato, Pedrocchi (dal 15′ s.t. Dragoni), Moleri; Lisai (dal 19′ s.t. Napoli), Fall (dal 30′ s.t. Vai), D’Anna (dal 41′ s.t. Silvestro). A disposizione: Belladonna, Nocerino, Poletto, Ba. All. Marco Gaburro.
Inveruno (4-4-2): Zambataro; Gatelli (dal 1′ s.t. Frattini), Nava, Botturi, Acquistapace (dal 15′ s.t. Romanini); Lazzaro, Stronati (dal 9′ s.t. Mandelli), Putzolu, De Maria; Broggini (dal 32′ s.t. Braidich), Chessa. A disposizione: Frattini, Marioli, Zirafa, Truzzi, Puricelli, Di Gioia. All. Matteo Andreoletti.
Marcatori: Fall (L) al 32′ p.t. e al 43′ p.t.
Arbitro: Ermes Fabrizio Cavalieri di Paola (Nemaja Panic di Trieste e Stefano Valeri di Maniago).
Note: terreno in ottime condizioni; spettatori 1.331 (di cui 627 abbonati); ammoniti: Lisai, Segato, Moleri (L) e Gatelli, Botturi (I); espulso Zambataro (S) tra il primo e il secondo tempo per aver lanciato una bottiglietta d’acqua contro la Curva Nord; angoli: 6-6; recuperi: 0′ e 4′.
