Seguici

Calcio

Pagelle | Il centrocampo “canta”, Capogna è una sentenza. Per Jusufi esordio da ricordare

La partita non è certo proibitiva, ma la squadra di Gaburro c’è sempre, con intensità e qualità, e non molla una briciola. Pedrocchi, Segato e Lisai di un’altra categoria rispetto agli avversari. Il portiere risponde presente con tre interventi decisivi

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Calcio Lecco 1912 voto 7,5: la partita non è certo proibitiva, ma la squadra di Gaburro c’è sempre, con intensità e qualità, e non molla una briciola. Mancano quattro punti a eguagliare il record di punti in Serie D.

Jusufi 7,5: La timbra alla grande, questa sua prima presenza in bluceleste: tre parate decisive a inizio ripresa, per stoppare il tentativo del Sestri di riaprire il match.

Alborghetti 6,5: Diligente, puntuale nelle diagonali difensive, sceglie sempre la giocata ideale.

Merli Sala 6,5: Una sentenza di testa: fa la voce grossa anche contro l’esperto Croci, prendendo ogni volta il tempo giusto per l’anticipo. Tanta sostanza.

Malgrati 6,5: Per un tempo e mezzo attento e puntuale come sempre. Poi una giocata sufficiente, rara, da cui nasce un pericolo per Jusufi. Si riscatta poco dopo con un pregevole gol al volo, seconda marcatura stagionale.

Samake 6,5: Qualche sovrapposizione in più rispetto al compagno di reparto, un paio di cross da cui nascono occasioni pericolose. Dietro, molta sicurezza.

Poletto 6,5: I compagni lo cercano, lui risponde presente con personalità. Apre spesso di prima, cerca di inserirsi con tempismo. Qualche piccola sbavatura in una prova di sostanza.

(Silvestro 6: Pimpante, generoso, gli manca il guizzo per arrivare alla conclusione)

Pedrocchi 7,5: Il primo tempo è da almanacco del calcio. Detta i tempi alla squadra, lancia di prima per gli scatti delle punte e buca la linea difensiva ospite con puntualità svizzera: nascono così il vantaggio di Capogna e altre occasioni blucelesti. Poi abbassa il ritmo, ma nella ripresa un suo tiro sballato si trasforma in assist per Malgrati.

Segato 7: Lascia a Pedrocchi i compiti di regia, dialoga di prima, apre, imposta, si inserisce sempre coi tempi giusti. Fa l’assist a Lisai. Si vede e si “sente”.

(Perez 6: Entra con grande voglia. Si mette a fare ciò che sa, fraseggiare di prima con i compagni di reparto, cerca senza fortuna l’inserimento vincente)

Lisai 7: Un’altra partita su alti livelli. Segna il bel gol del raddoppio, corre per due, lo trovi ovunque. Distilla giocate di talento e intelligenza tattica. Cala, giustamente, alla distanza.

(Ba 6: Si guadagna il voto con un paio di ottimi ripiegamenti difensivi)

Capogna 8: Il solito, straordinario lavoro di raccordo con il centrocampo, difendendo palloni e prendendo legnate. In mezzo a tutto questo sacrificio, firma una doppietta con un primo gol semplicemente straordinario. Non si può avere di più da un centravanti.

(Fall 6: Ci impiega un po’ a mettersi in moto, poi partecipa anche lui al finale energico coi compagni entrati dalla panchina)

Draghetti: 6,5 Fa a sportellate coi difensori liguri, si propone in area con regolarità. L’occasione migliore sui suoi piedi è un diagonale che esce di pochissimo. Un assist per Capogna.

(Napoli 6,5: Una mezz’ora di qualità e di grande voglia. Sceglie spesso la giocata di prima, corre, cerca in tutti i modi la gioia del gol, che gli viene negata prima da Adornato sulla punizione e poi dalla sfortuna su un colpo di testa fuori di un soffio)

All. Gaburro 8: Decide la partita ancora prima di scendere in campo: sa che la difesa alta del Sestri è perforabile e si capisce che questa situazione, lancio di prima sull’anticipo delle punte, è studiata a tavolino. Riesce tutto alla perfezione, tiene i suoi motivati e “affamati”, vince 4-1. Serve altro?

Arbitro Ferrieri Caputi 6,5: La signora di Livorno fa tutto bene. Partita corretta, fischia poco e dosa i cartellini gialli al minimo, con personalità.

Sestri Levante 5: non trova contromisure alla qualità del Lecco nel primo tempo e si fa “uccellare” tre volte. Reagisce nella ripresa, dimostrando che i mezzi a disposizione forse valgono qualcosa più della bassa classifica.

Adornato 6; Melli 6,5, Pane (al 1′ s.t. Pondaco 5,5) 5, Molinari 5,5, Raso (dal 33′ s.t. Cuneo sv) 6; Fasce 5,5, Mautone 5, Sancinito (dal 1′ s.t. Bagnato 6) 5,5, Carnicelli 6,5; Croci 6, Buffo (dal 7′ s.t. Cusato 6) 5,5. All. Celestini 5.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio