Sono varie le strade che, parallelamente, devono percorrere gli uomini del Settore Giovanile bluceleste. In ballo c’è il progetto accademy, ci sono le esigenze della Berretti, chiamata a un posizionamento nelle prime cinque classificate per entrare a far parte del prossimo “Primavera 3”, ci sono macro e microdinamiche che sono intrinseche nel rapporto con le altre società, oltre che con le centinaia di persone di staff, atleti e genitori facenti parte delle giovanili. Il tutto per far si che la filiera dalla Berretti all’Under 9 possa funzionare nel miglior modo possibile e tornare nuovamente produrre talenti: Romeo, Brembilla e Malvestiti saranno inseriti nell’organico della Prima Squadra, ma il modus operandi dovrà uniformarsi quanto più possibile tra tutte le varie componenti.
Di questo e molto altro abbiamo parlato, in esclusiva, con Paolo Pennati, Responsabile del Settore Giovanile, Andrea Lafranconi, Responsabile dell’Attività di Base, Giovanni Cristiano, Direttore Tecnico del Settore Giovanile e allenatore della Berretti, e Domenico Fracchiolla, Direttore Sportivo della Calcio Lecco 1912.
