
Allenamento congiunto per la Casatese nel tardo pomeriggio di giovedì 13 agosto, assieme all’ambiziosa RG Ticino, formazione dell’Eccellenza piemontese. Un’ottima occasione per vedere all’opera i biancorossi di mister Tricarico, sul terreno di Casatenovo, dopo il ritiro di Sondalo conclusosi sabato scorso. In campo i moltissimi volti nuovi, a partire da Mattia Isella, il grande colpo del mercato del DS Viganò, oltre che tutti gli altri preziosi acquisti e le altrettanto rilevanti riconferme dalla passata stagione.

Tempi e modi giusti
La Casatese ha iniziato presto a “pedalare”, grazie ad un’ottima programmazione e una costruzione del collettivo ben ponderata nei tempi. Dopo i primi allenamenti di fine luglio ed il ritiro di inizio agosto, in questa sorta di preludio alla “seconda fase”, rappresentato dall’allenamento congiunto in questione, abbiamo potuto iniziare ad accarezzare meglio l’idea della qualità della rosa. Tutto ciò sarà ancora più analizzabile nel momento di amichevoli vere e proprie, attese a breve, primo concreto banco di prova.

In campo come detto Isella e i tanti elementi nuovi, quali i già compagni al NibionnOggiono Perego e Gambazza, oppure il più “fresco” Crea, ultimo tassello unitosi alla rosa biancorossa. Tante poi le certezze della scorsa stagione, da Pontiggia e Fall passando per Bello e Baldan, così come i giovani Sala e Morganti. In bella forma altre due novità come Michele Mandelli e Niccolò Cerrina, al pari del capitano Gianluca Sassella. Oltre ai citati sono svariati gli altri nomi a disposizione di mister Danilo Tricarico, che tutti insieme contribuiscono a costituire una rosa caratterizzata da un rapporto notevole tra profondità e tasso qualitativo.

Due parole sugli ospiti di giornata
Un volto balza subito agli occhi, e ciò è inevitabile qualora lo sguardo attivo sia quello di un tifoso bluceleste. Alessio Bugno ha difeso per tre stagioni, tra il 2013 e il 2016, con grandissimo onore i colori della Calcio Lecco, guadagnandosi rispetto e ammirazione da parte della tifoseria. Encomiabile quando portò a termine la stagione 2014/2015 con un ginocchio letteralmente distrutto, operandosi solamente a giochi conclusi. Ora per il secondo anno gioca per la RG Ticino, formazione che milita nel girone A di Eccellenza piemontese, dove figurano non troppo vecchie conoscenze blucelesti quali Stresa e, in particolar modo, Borgaro.
La società attuale è frutto della fusione del 2017 tra il Calcio Ceriano e la storica Romentinese. La nuova denominazione, dove la sigla “RG” richiama i territori di Romentino e Galliate, ha poco più di due mesi di vita. Alla sua guida c’è Costanzo Celestini, ex calciatore del Napoli, in rosa fino al 1986-1987, anno del bis scudetto e Coppa Italia, nella sua sesta e ultima stagione in maglia azzurra. Le più recenti esperienze in panchina lo hanno visto guidare Verbano Calcio e Sestri Levante.
I novaresi si candidano ad essere una delle formazioni di punta della propria zona, e aspirano ad un campionato di alta classifica. Il mercato effettuato va in questa direzione: per citare un solo nome, Stefano Gibellini, ex attaccante della Castellanzese di mister Achille Mazzoleni. Sono state 6 le realizzazioni del classe ’94 nell’ultimo girone B di Serie D; tra queste, la capocciata in extremis che valse una vera e propria beffa per il NibionnOggiono.

