
A secco di vittorie da tre gare, la Casatese riassapora il dolce gusto dei tre punti nella sfida di Giussano, nel dodicesimo turno del girone B di Serie D. Una gara ben più complicata del previsto, ma portata a casa con grande carattere. Non è totalmente felice invece la domenica del NibionnOggiono, che si fa rimontare due reti dal mai semplice Fanfulla, ma dimostra nuovamente di essere ben più che una sorpresa.
Primo tempo pessimo della Casatese, ma nel finale c’è la scintilla decisiva
Formazione biancorossa che scende in campo in Brianza con svariate assenze, e con due variazioni rispetto all’ottima gara col Crema: dentro Pérez e Morganti per Stefanoni e Bello. Il grande ex della gara Maguette Fall prova subito a impaurire i lecchesi, con una rapida fuga al 4′. In seguito la Casatese costruisce due mezze occasioni, per poi sparire totalmente dal campo. Doccia fredda al quarto d’ora, con l’uscita forzata dal campo di Isella, rilevato da Stefanoni. La Vis Nova Giussano gestisce bene la gara, giocano un buon calcio ma cestinando numerose occasioni, propiziate anche da errori ospiti.
La conclusione fuori da ottima distanza di Redaelli e la rovesciata di Lacchini sventata da Ferrara non smuovono gli equilibri. Al 45′ arriva il meritato vantaggio neroverde, proprio con Redaelli che si rifà e insacca dopo la grande azione di Fall dalla destra. Negli ultimi secondi del recupero, Baldan si presenta in area davanti a Ragone, che lo affossa, beccandosi il giallo e concedendo il rigore: Candido trasforma e l’arbitro fischia.
Un nuovo carattere biancorosso nella ripresa. Finale accesissimo, Lamperti sugli scudi
L’episodio nel finale di primo tempo ha sicuramente dato alla Casatese la grinta giusta per affrontare la ripresa in maniera diversa. Alla lunga la Vis Nova Giussano cala, mentre i ragazzi di Tricarico fanno ciò che non avevano mai fatto fino a questo momento, ossia cercare di creare pericoli. La gara è aperta, e a un quarto d’ora dal termine arriva un secondo rigore in favore dei biancorossi, netto così come il precedente. Sordillo trova una mano avversaria sul suo cross, guadagnandosi così il rigore che Candido spedisce con un missile nel “sette”. I neroverdi subiscono il colpo, e cinque minuti dopo un errore difensivo spiana la strada al subentrato Lamberti che, solo davanti a Ragone, lo fredda e porta la Casatese sul 3-1.
Poco dopo episodio in area biancorossa, ed ecco che arriva il più classico dei rigori di compensazione, che il neoentrato Valtulina realizza con abilità; “rivedibile” il calcio rifilato a Ferrara per recuperare poi la sfera dal sacco. La gara sembra riaprirsi, ma poco più tardi una palla col contagiri di Crea mette nuovamente Lamperti di fronte a Ragone ed è doppietta per il giovane attaccante. Finisce 4-2 per la truppa di Tricarico un match caldissimo, con un’ottima prestazione dei padroni di casa nel primo tempo; il demerito è quello di non essere stati abbastanza cinici. Nella ripresa poi la storia è stata un’altra. Poche discussioni sui rigori.
Vis Nova Giussano 2-4 Casatese (1-1)
Marcatori: Redaelli (45’ pt), Candido (48′ pt, 30′ st), Lamperti (36′ st, 43′ st), Valtulina (40′ st)
Vis Nova Giussano: Ragone, Gnaziri, Boga (44′ st Cazzaniga), Molteni, De Lisio, Fossati, Orellana (30′ st Fadda), Proserpio (37′ st Valtulina), Fall, Lacchini, Redaelli. A disp. Stropeni, Venier, Dugnani, Della Torre, Giandinoto, Fossati. All. Mastrolonardo
Casatese: Ferrara, Sordillo, Frigerio F., Pérez, Morganti (1′ st Bello), Perego, Sassella (21′ st Crea), Candido, Pennati, Isella (15′ pt Stefanoni, 21′ st Lamperti), Baldan (35′ st Mandelli). A disp. Pirola, Gambazza, Di Bella, Morlandi. All. Tricarico.
NibionnOggiono: doppio vantaggio, ma il Fanfulla è osso duro e rimonta
Non riesce a conquistare la quinta vittoria consecutiva il NibionnOggiono, che arriva però comunque all’impressionante “score” della doppia cifra di risultati utili consecutivi. L’avversario odierno non era reduce da un buon momento, e si vedeva anche privato di una pedina fondamentale quale Anastasia, ma le caratteristiche di una squadra tosta non mancano di certo. Commisso e ragazzi giocano sulle ali dell’entusiasmo in questo periodo: al 13′ ancora Jamal Idrissi trova la via del gol, con una botta in diagonale. Decisivo nella circostanza Barzotti, arrivato a Oggiono nel silenzio generale. Al 42′ proprio il nuovo arrivato insacca di testa la rete del 2-0, sull’assist di Fall.

Prima di tornare negli spogliatoio arriva il fondamentale gol del Fanfulla che dimezza lo svantaggio, ad opera di Lillo. Il secondo tempo vede la formazione locale meno aggressiva, e i lodigiani riescono a rimettere le cose a posto con capitan Brognoli, decisivo dal dischetto al 27′. Nel finale attimi caotici, con l’espulsione di Tocci tra le fila lecchesi, ma il risultato non si schioda ulteriormente dal 2-2.
NibionnOggiono 2-2 Fanfulla (2-1)
Marcatori: Idrissi (13’ pt), Barzotti (42′ pt), Lillo (44′ pt), Brognoli (27′ s)
NibionnOggiono: Guarino, Premoli, Antonini, Boni, Tocci, Fognini (10’ st Romano), Arrigoni, Idrissi, Barzotti (39’ st Bernardi), Fall (2’ st Iori), Calmi (12’ st Citterio). A disp. Attianese, Bernardi, Redaelli, Donadio, Albini, Fumagalli. All. Commisso
Fanfulla: Cizza, Baggi (1’ st Laribi), Pascali, Serbouti, Spaneshi, Brognoli, Guerrini (30’ st Bertelli), Palmieri (45’ st De Carli), Bernardini D., Qeros, Lillo. A disp. Carriello, Fabiani, Baggi F., Negri, Mouddou, Cirigliano. All. Ciceri
