Tradizione panoramica del lungo weekend cestistico nei campionati regionali che ha visto impegnate numerose squadre del Lecchese.
Serie C Silver
Vince ancora la Carpe Diem Calolzio di coach Angelo Mazzoleni: espugnato il parquet di Desio 71-66: Rusconi sigla 20 punti, in doppia cifra anche Meroni, Farinatti e Brown per una bella prova corale con otto giocatori a referto. Sconfitta casalinga invece per il Mandello di coach Chicco Tocalli, 54-61 e il Varedo esulta. Le Bocce Erba di coach Arturo Fracassa coglie un altro successo, 68-46 su Groane Lentate, e resta in vetta a quota 16 punti, due lunghezze più di Calolzio.
Nel prossimo turno: venerdì 3 dicembre Calolzio ospita Morbegno (21.30) mentre Mandello andrà a Cantù sul campo del Team Abc sabato 4 dicembre alle 21.
Serie D
Vercurago vince bene, 70-53 contro l’Ars Rovagnate: 15 punti per Cazzaniga e 13 per Pozzi, ai brianzoli non bastano i 17 di Marinello, i 15 di Granato e i 10 di Montagnani che in tre si spartiscono 42 dei 53 punti segnati. Pesante ko per il Cb Pescate a Sondrio (78-49); nell’altro derby della 2^ giornata di ritorno Nibionno supera il Civitz 71-59. Top scorer dell’intero girone Jacopo Bonfanti, che realizza 28 punti trascinando i biancoblu al successo.
Nel prossimo turno: Cb Pescate-Nibionno 3 dicembre ore 21; Ars Rovagnate-Seregno 3 dicembre ore 21.15; Pall. Concorezzo-Civitz 3 dicembre ore 21.30; La Sportiva Sondrio-Vercurago 5 dicembre ore 17.30.
Serie B femminile
La Starlight Valmadrera torna al successo sulla BFM, la Bianchi Group Costa espugna il campo del San Gabriele Basket 68-62 nell’ultima di andata: per Labanca 24 punti, 20 a firma di Bernardi. Nel prossimo turno Costa di scena in casa sabato sera opposta al Basket Canegrate Bonetti (ore 21), mentre la Starlight riceve la visita del Sanga (20.30).
Serie C femminile
Nel bigmatch della giornata la Lecco Basket Women non si ferma e travolge il Casigasa Parre conquistando la quinta vittoria consecutiva e il consolidamento del primato. Grande prestazione della squadra di Valentina Canali che ha concesso davvero poco alle avversarie sin dalle prime battute e ha gestito sino alla fine un vantaggio che ha sempre toccato la doppia cifra. Con la difesa ermetica, davanti ci hanno pensato Mandonico e Capaldo a fare la voce grossa come terminali offensivi, mentre sotto canestro non c’è stata partita.
La cronaca. Sin dalla palla a due gara molto combattuta dominata dalle difese. Lecco sembra più in palla in attacco e prova l’allungo sul finire del primo periodo portandosi sul 13-4. Il secondo quarto è all’insegna dell’equilibrio con le bergamasche che sembrano più aggressive in difesa, ma ancora fallose in attacco. Si arriva al riposo con le blucelesti avanti per 22-13. Ci si aspetta la reazione di Parre ma è ancora Lecco a dettare i ritmi con un gioco efficace che tiene a distanza le avversarie. Nel quarto periodo le ospiti producono il loro massimo sforzo con un break di 6-0 che porta al 45-36, ma prima Capaldo e poi Romanò, chiudono la partita con due triple che fanno esplodere il numeroso pubblico presente che alla fine grida “salutate la capolista!”. La neopromossa Lecco Basket Women sul tetto della serie C e sabato prossimo alle 20.45 si torna in campo per il girone di ritorno con la trasferta di Mantova.