Nona giornata di andata per il girone A di Serie A2 e tempo di derby lombardo al PalaRogeno. Sabato pomeriggio il Lecco ospita infatti il Milano di mister Daniele Sau, terzultimo in classifica in compagnia dell’Atletico Nervesa a quota 5 punti. Un match molto sentito da ambo le parti, con tanti incroci passati sia in Serie B che più recentemente in A2.
I precedenti
Le due formazioni però non si affrontano dalla stagione 2014/15, l’ultima prima di quella attuale che vide i blucelesti impegnati in A2. In quel campionato il Milano si impose tra le mura amiche all’andata per 6-4, ma i blucelesti di mister Gil Marques si vendicarono, con gli interessi, nel match di ritorno del PalaTaurus vinto 8-2 da Antonietti e compagni. L’anno precedente, stagione 2013/14, ci fu un doppio successo bluceleste, 5-3 in casa all’andata e 4-3 al ritorno, mentre nel campionato 2012/13, il primo del Lecco in A2, l’allora TonioloMilano ebbe la meglio in casa all’andata 3-2 perdendo poi il ritorno 5-2. Una curiosità: nelle tre stagioni in cui si sono sfidate in A2, il Lecco ha sempre chiuso sopra ai milanesi in classifica.
Blucelesti in salute
La stretta attualità parla di un Lecco reduce da tre vittorie consecutive, mentre i milanesi da quattro sconfitte di fila. Stati d’animo ben diversi in campo, ma con il comune denominatore di voler conquistare i 3 punti in palio. Altra curiosità: l’unico successo stagionale dei milanesi è arrivato proprio in trasferta, nella vicina Merate, in occasione del match contro i Saints Pagnano vinto 3-1. Il bilancio interno del Lecco è di 2 vittorie e altrettante sconfitte, le uniche maturate sinora. Tra i blucelesti il miglior marcatore è sempre il capitano Ivan Hartingh a fare la voce grossa con 11 reti segnate, 6 in più di Matias Picallo. Per il Milano il più prolifico è stato sin qui Augusto Thyago Monteiro, autore di 4 gol.
Brianzoli chiamati all’impresa
I Saints Pagnano saranno di scena nella trasferta più difficile del campionato, sul campo del Saviatesta Mantova capolista del girone A con 24 punti in otto giornate, un percorso netto in cui i virgiliani hanno realizzato 44 reti subendone solo 15. Occhi puntati su Titon, bomber assoluto con 21 reti stagionali. I Saints sono reduci da due vittorie consecutive che li hanno riportati in zona play-off e cercheranno di contrastare l’imbattuto squadrone mantovano.